Ho cinquantaquattro anni.
Dopo essermi laureato in Scienze politiche all’Università di Cagliari con il massimo dei voti e la lode e aver conseguito il corso di perfezionamento in relazioni industriali, ho iniziato a lavorare nel 1999 alla SFIRS (Società Finanziaria Regione Sardegna) in qualità di esperto di sviluppo imprenditoriale e di attrazione di investimenti, con incarichi che mi hanno portato negli Stati Uniti, in Giappone, oltre che in Cina, Regno Unito, Francia, Germania, Belgio e Danimarca.
Componente nominato da SFIRS nel consiglio di amministrazione e altri organi di varie società legate allo sviluppo industriale dell’isola, attualmente mi occupo di garanzie e finanza innovativa. I miei studi (con una tesi di laurea dal titolo “Se vuoi la pace prepara la pace” e una tesi di master su “La riconversione dell’industria a produzione militare nell’area di Firenze”) mi hanno portato far parte dal 2005 al 2010 del Comitato Misto Paritetico sulle Servitù Militari in rappresentanza della Regione Sardegna.
Sul tema della pace ho anche scritto il saggio Balducci e Berlinguer. Il principio della speranza (La Zisa, 1995). Sono esperto di geopolitica internazionale e ho scritto con Giulietto Chiesa il libro Barack Obush (Ponte alle Grazie, 2011), tradotto anche in russo, e il saggio Strategie per una guerra mondiale (Aìsara, 2008).
Dal 2008 sono il direttore editoriale del sito nazionale www.megachip.info, focalizzato su temi quali democrazia e media, relazioni internazionali, guerra e ambiente, e nel 2014 sono stato tra i fondatori della web tv nazionale www.pandoratv.it.
Nel marzo 2018 sono stato eletto deputato nelle liste del MoVimento Cinque Stelle. Da febbraio 2021, non votando il governo Draghi per coerenza al programma, le mie strade si sono divise dal M5S e con altri parlamentari di Camera e Senato ho fondato il movimento Alternativa, di cui sono stato il primo presidente. Sono stato vicepresidente della Commissione Affari Esteri fino al termine della legislatura, a ottobre 2022.
Oltre all’italiano e al sardo, parlo l’inglese, il francese e lo spagnolo.
Contatti
eMail: cabras_p@camera.it
Youtube: il canale di Pino Cabras
Twitter: pinokabras