di Pino Cabras È di nuovo a piede libero Sakineh Mohammadi-Ashtiani, la donna iraniana che aveva ucciso il marito. Concita De Gregorio, quand’era direttrice de l’Unità, mise il suo volto accanto alla testata per mesi e mesi. Ma Sakineh non è stata…
Posts tagged manipolazione
Ucraina: il “cecchino di Yanukovic” è in realtà un dirigente di partito
di Debora Billi E’ curioso come due giornali con lo stesso nome, e la stessa testata, in due Paesi diversi diano due notizie opposte. Ricorderete tutti la terribile foto dei fatti ucraini, quell’uomo in mezzo a una folla…
Breve elogio del complottismo
di Alfio Neri Oggi è di moda l’accusa di “complottismo”. D’altra parte come possiamo pensare che chi stia al potere non dica il vero? Visto che viviamo nel regno della libertà e della trasparenza, come possiamo criticare le…
Siria: immagini false e “spin” di guerra
di Pino Cabras – da Megachip Siria e Photoshop. Per manipolare la cronaca dalla guerra le immagini sono il campo di battaglia più insidioso, un campo che arriva fin dentro alle nostre case occidentali….
Come Avaaz sponsorizza la propaganda di guerra
da moonofalabama.org. Con Aggiornamento a cura di Megachip. Dalla Siria stanno uscendo dei falsi servizi video e abbiamo buoni motivi per credere che siano perlomeno sponsorizzati dalla Fondazione statunitense Avaaz. Permettetemi di raccomandarvi di guardare…
Il Pentagono guarda ai social media come a un campo di battaglia
da rawstory.com. Traduzione per Megachip a cura di Cipriano Tulli e Pino Cabras Il Pentagono sta chiedendo agli scienziati di trovare un modo per individuare e contrastare la propaganda sui social media network a seguito…
Un video manipolato e tanti pappagalli di guerra
di Pino Cabras – da Megachip. Con intervista a Pier Paolo Murru, esperto di post-produzioni video. Raccontiamo qui nuovamente un video, una storia che forse si è già impressa nelle vostre menti: la morte…
Vietato pubblicare notizie
di Pino Cabras, Simone Santini e Naman Tarcha – da Megachip. Il titolo del «Corriere della Sera» del 6 luglio 2011 a pagina 14 (il pezzo si trova anche nella versione on-line) è perentorio e…