Nella porzione di video che qui potete vedere, assistiamo ai metodi usati dalle forze di protesta in piazza a Tblisi, la capitale della Georgia. Immaginate a Roma o in una qualsiasi capitale europea come reagirebbe…
Posts tagged Ucraina
Missili e messaggi: Mosca non bluffa, l’Occidente sul ciglio dell’abisso
Stasera se n’è accorto tutto il mondo: Mosca non bluffa. Il missile balistico ipersonico di medio-lungo raggio a testate multiple indipendenti lanciato dalla Russia verso l’Ucraina chiarisce infatti molto bene le idee a un bel…
La rischiosa svolta missilistica
DIETRO IL SIPARIO – VISIONE TV – Un estratto della trasmissione del 19 novembre 2024, con un mio intervento sulla rischiosa svolta del confronto fra la NATO e la Federazione Russa, dopo che alcuni paesi…
USA-Russia: l’escalation finale. Solo una mossa inedita di Trump può salvarci
di Scott Ritter*. L’amministrazione Biden ha appena dato il via libera all’Ucraina per utilizzare i missili ATACMS di fabbricazione e fornitura statunitense contro obiettivi russi all’interno del territorio russo, incluso Kursk. Va notato che gli…
Nigel Farage 2014-2024: una linea di buon senso sull’Ucraina
Fanno scandalo in seno al mainstream dell’informazione e del pensiero dominante atlantista le recenti dichiarazioni formulate nel giugno 2024 da Nigel Farage, il “profeta del Brexit”, che nell’intervista alla BBC ricorda quel che disse dieci…
Il nazismo oggi parla inglese e vuole la guerra
INTERVISTA A PINO CABRAS a cura di Enrica Perucchietti– Visione TV. Joe Biden ha autorizzato l’Ucraina a colpire in territorio russo con armi fornite dagli Stati Uniti. Intanto Ursula von der Leyen si regala…
L’atlantismo e i nazisti preferiti
di Pino Cabras. I politici atlantisti non sentono più l’esigenza di nascondere il cinismo estremo con cui trattano la questione nazista in Europa. L’ex premier britannico Boris Johnson accoglie come eroi i rappresentanti del Battaglione Azov, la formazione…
Reporter Senza Frontiere (e senza Assange): quanta aria fritta sulla libertà di stampa!
Ah, l’immancabile classifica di Reporters Sans Frontières sulla libertà di stampa. Ogni anno c’è sempre qualche articolo che ne parla e racconta che la lista colloca l’Italia un po’ più su o un po’ più giù, ma in…
Odessa, 10 anni dopo
Dieci anni a oggi, il 2 maggio 2014, un folto gruppo organizzato di nazisti ucraini perpetrò a Odessa una strage presso la sede dei sindacati, con incendi e armi, rimasta impunita. I giornali italiani ne…
Riflessioni su “Donbass: ieri, oggi e domani”
Mio intervento nel dibattito sul documentario “Donbass: ieri, oggi e domani” proiettato il 13 aprile 2024 a Oristano da Democrazia Sovrana e Democrazia Sovrana Popolare – Sardegna davanti a un pubblico numeroso e davvero interessato,…
Berlino, abbiamo un problema!
La Germania è un magnifico paese, ma attualmente subisce la deriva di una classe dirigente di maggiordomi buoni a nulla ma capaci di tutto. La vita democratica, a partire dalla libertà di parola, è la…