In Siria il bilancio del massacro delle minoranze (su tutte, quelle alauite, cristiane e druse) è salito a 2500 morti in due giorni. Continuano ad arrivarci testimonianze audiovisive cruente, sovente riprese dalle stesse bande di tagliagole jihadisti (spesso stranieri) che si accaniscono nei villaggi e quartieri con stragi di giovani inermi, di donne, di bambini. Diffondono perfino le immagini con cui strappano il cuore dal…
Georgescu e gli Ursuliani/ Georgescu și Ursulieni
GEORGESCU E GLI URSULIANI L’Europeismo Reale è una forma sempre più conclamata e sempre meno morbida di autoritarismo. Il rigetto della candidatura di Călin Georgescu alle elezioni presidenziali della Romania è una svolta golpista che anticipa il modello di gestione del potere su tutto il continente. Quelli che per anni hanno soffiato il fuoco sulla categoria inventata dei “putiniani” ciecamente fedeli a Putin volevano in…
Siria: un “7 ottobre” che non fa indignare
«Questa volta non potremo dire che non sapevamo. Oggi possiamo vedere tutto mentre accade». Ho voluto usare questa frase per accompagnare le presentazioni del mio libro – «Contro il “Sionismo Reale”, Diario dell’infamia genocidiaria del XXI secolo» – scritto proprio grazie a un’inedita disponibilità di informazioni e immagini della carneficina. Quello perpetrato contro il popolo della Striscia non è stato il primo genocidio,…
Consigli agli assistenti del Colle
Quelle che vedete esposte nell’illustrazione sono tutte notizie di questi giorni. In base ad esse, chiedo ufficialmente quanto segue ai commessi in livrea che al Quirinale curano la rassegna stampa, preparano l’agenda degli incontri e offrono la mazzetta dei quotidiani al presidente quando gli portano a letto la sontuosa colazione (che per nutrirlo così bene dovrebbe essere a base di baguette e formaggi francesi): 1)…
“Glasnost Trumpiana” con un’eccezione: Israele e i limiti della libertà di parola
È vero, l’Amministrazione Trump II ha scatenato tutte le sue strutture per garantire una sorta di “glasnost americana”. Libertà di parola su qualsiasi tema. Tranne quando si tratta di un preciso paese straniero: Israele. Ci sono sì atti precisi delle agenzie di intelligence guidate da Tulsi Gabbard per ripulire molte incrostazioni illiberali. C’è un’opera di trasparenza radicale che vuole intraprendere il neodirettore dell’FBI, Kash…
Il riarmo europeo
Ho dato una rapida occhiata sulle reti sociali a diversi recenti messaggi di personalità politiche elette nei partiti della post-sinistra liberale, come Lia Quartapelle, Pina Picierno, Carlo Calenda e altri atlantisti rimasti improvvisamente orfani dell’America, tutti scatenati a perorare la causa del riarmo-monstre dell’Europa e schierati in favore della difesa a oltranza dell’oligarchia ucraina. I No Pax in questi giorni ripetono tutti lo stesso copione:…
Ucrainizzazione dell’Europa: la maschera è caduta
𝔏𝔞 𝔟𝔬𝔯𝔤𝔥𝔢𝔰𝔦𝔞 𝔟𝔢𝔩𝔩𝔦𝔠𝔦𝔰𝔱𝔞 𝔢 𝔦𝔩 𝔯𝔦𝔱𝔬𝔯𝔫𝔬 𝔡𝔢𝔩 𝔪𝔬𝔰𝔱𝔯𝔲𝔬𝔰𝔬 Accelerano verso la guerra e vogliono che la guerra sia l’unico orizzonte dell’Europa. Nel giro di poche ore si sono espressi in tanti. Il cancelliere in pectore, Merz, ha spiegato che intende realizzare un «riarmo completo» della Germania e la gran parte dei partiti tedeschi è in favore di una rapida reintroduzione della leva obbligatoria, uomini e…
Trump, Macron o Ursula
L’Europa tra guerra e pace nel momento in cui tutti accelerano e certa stampa legata al partito della guerra si scatena. Un estratto dei miei interventi a “Dietro il sipario”, su Visione TV. Buona Visione!
Von der Landini, il Serrafondaio
Il gigantesco programma di riarmo europeo – con cui la Medusa Tossica Cotonata dichiara guerra innanzitutto ai vostri peculi per togliervi tutto nell’arco di poco tempo e poi la dichiara con logica da guerra totale alla maggiore potenza nucleare – è oggi l’unico volto con cui si presenta la bandiera blu dell’Europa. Non è rimasto altro. Chi issa in piazza la bandiera UE sta sventolando…
Riarmo, la follia di Ursula
𝐑𝐈𝐀𝐑𝐌𝐎, 𝐋𝐀 𝐅𝐎𝐋𝐋𝐈𝐀 𝐃𝐈 𝐔𝐑𝐒𝐔𝐋𝐀. 𝚃𝚁𝚄𝙼𝙿 𝙴 𝚉𝙴𝙻𝙴𝙽𝚂𝙺𝚈, 𝙰𝙳𝙳𝙸𝙾 𝙰𝙻𝙻𝙴 𝙰𝚁𝙼𝙸 𝐺𝑎𝑏𝑟𝑖𝑒𝑙𝑒 𝐺𝑢𝑧𝑧𝑖 – 𝑃𝑖𝑛𝑜 𝐶𝑎𝑏𝑟𝑎𝑠 Trump sospende gli aiuti militari all’Ucraina e radicalizza lo scontro con Zelensky. Risultato già ottenuto: Kiev è pronta a negoziare con gli USA e a firmare l’accordo per le terre rare. La Von der Leyen all’indomani del vertice di Londra presenta il piano da 800mld dell’UE in cinque…
Il bullismo UE: dalla Grecia all’Europa in armi
Ieri sera ho guardato con molto interesse su Rai5 il film “Adulti nella stanza”, di Costa-Gavras – tratto dall’omonimo libro di Yanis Varoufakis – che raffigura perfettamente la drammatica fase della crisi greca concentrata nel 2015, dieci anni fa, durante il calvario del primo ministro Alexis Tsipras e dell’allora ministro dell’economia, Varoufakis, che racconta tutto in prima persona. Più che una crisi, era una tragedia,…