—– IL SALUTO AI LAVORI DI ANCORA ITALIA —– Sono intervenuto a Napoli sabato 16 luglio al congresso nazionale di Ancora Italia per portare i saluti di Alternativa. Nel mio discorso davanti a una…
Posts tagged Alternativa
La ‘Fattoria degli animali’ a Montecitorio
AVVERTENZA SPOILER: questo post rivela la fine di un famoso romanzo (“La fattoria degli animali”, di Orwell) ed è buona educazione avvertire in tempo chi non lo avesse letto e volesse goderselo senza interferenze. Chi…
Negare le cure a Bersani?
«Finché c’è posto per curare, bene. Se non ci fosse più posto, non sta fuori uno malato di tumore o di leucemia perché qualcuno dice che il vaccino è una roba da ridere. Questo bisogna…
La costruzione di un’Alternativa
Ieri a Bologna, un mio intervento a una manifestazione contro il #greenpass, per la democrazia e la costruzione di un’Alternativa.
Liberare le isole
LIBERARE LE ISOLE: È STATO ACCOLTO IL MIO ORDINE DEL GIORNO Un ordine del giorno del Parlamento non ha purtroppo la forza di una legge, ma abbiamo costretto il governo a prendere atto che nella…
Il lasciapassare verde. Perché è giusto ritirarlo immediatamente
Pino Cabras Discorso alla Camera dei Deputati mella discussione generale sul Green Pass del 17 gennaio 2022 Eccoci dunque a una fase di svolta nella vita della Repubblica, dopo due anni ad alta tensione….
Il Conte Tofu
Le rivoluzioni non si fanno con le allusioni. A un certo punto bisogna fare delle scelte importanti. E invece, al momento del dunque, chi guidava e guida il Movimento ha dimostrato di non avere alcuna…
Manifestu pro una Europa Noa
Pubricamus inoe in sardu su “Manifestu pro s’Europa Noa”, unu documentu iscritu dae unu grupu de traballu de ALTERNATIVA (laboratoriu politicu fundau dae Giulietto Chiesa) e apertu a su contributu de intelletuales bennius de esperientzias politicas e parabulas…
Sardegna, quando la sinistra è Renzi
di Pino Cabras Ti ci metti anche tu, Renato, con il solito trito ricatto: votate noi, altrimenti vincono le destre. E chi l’ha detto che siete voi l’alternativa? Dopo vent’anni che lo ripetete, abbiamo raccolto sufficienti prove. Queste…
Lampedusa e il mondo
L’ultima catastrofe di Lampedusa – che di colpo aggiunge centinaia di migranti morti alle decine di migliaia di vite spezzate e dimenticate degli ultimi decenni – ci ricorda in un grido dilaniante che i problemi del mondo ci toccano…
Brindisi e la democrazia
Il dolore atroce che si rovescia sulla vita civile del nostro Paese, nel giorno dell’attentato che ha profanato la gioventù di Brindisi, è ancora una volta l’ingrediente sanguinario che puntualmente si inserisce dall’ombra nei momenti…