O Solinas, ischidaˑti, scidadindi!

De su 10 de gennargiu, sa patria nostra est serrada a muru pro meda gentė. Sa Sardigna est unu cunfinu qui acorrat meda prus innotzentės que a su tempus de su fascismu.Su guvernu de sa Repubrica italiana non lassat viagiarė ne in trenu, ne in naė, nen cun s’aparechiu quinė at seperadu de no si vatzinarė.Sicomentė su qui abarrat pro carrarė – siat burricu o…

Leggi Tutto

Le solide ragioni per dire no al green pass del Draghistan

DICHIARAZIONE DI VOTO, #NOSUPERGREENPASS In più occasioni abbiamo definito le politiche del governo italiano rispetto alla crisi covid come una “bolla provinciale” o una “bolla autoreferenziale”. Qual è la sostanza di questa critica da parte di Alternativa alle scelte dominanti applicate all’Italia? La sostanza è molto semplice: la diffusione del covid è un fenomeno mondiale. Cioè riguarda una popolazione complessiva in cui il peso dell’Italia…

Leggi Tutto

Liberare le isole

LIBERARE LE ISOLE: È STATO ACCOLTO IL MIO ORDINE DEL GIORNO Un ordine del giorno del Parlamento non ha purtroppo la forza di una legge, ma abbiamo costretto il governo a prendere atto che nella sua macchina dovrà scoprire l’uso della retromarcia. Col mio ordine del giorno ho voluto semplicemente ribadire quanto sia stata folle la scelta del governo di legare gli spostamenti di sei…

Leggi Tutto

Ma chi c’è al governo? I no vax?

  Draghi in conferenza stampa non aveva a disposizione il vecchio Tempio di Gerusalemme, dove officiare un crudele rito con cui caricare un capro di tutti i peccati per poi spedirlo nel deserto. Ma anche in questi momenti, ai tempi delle strategie sanitarie disastrose, un capro espiatorio fa sempre comodo, proprio nel senso figurato che trovate nei dizionari: «chiunque o qualunque cosa (individuo, gruppo, organizzazione,…

Leggi Tutto

Superare il lasciapassare, ricostruire i legami comunitari

    Il governo Draghi ha preso delle decisioni che sono state tra le più dure al mondo. Tuttavia, i provvedimenti adottati si sono dimostrati “bucati”: il green pass all’italiana ha già fallito. Nel mondo, però, abbiamo tantissimi esempi di come sia possibile una gestione differente della pandemia. #Alternativa Alternativa #NoGreenPass

Il lasciapassare di Draghi & C. è una misura disastrosa

Il governo Draghi ha preso delle decisioni che sono state tra le più dure al mondo. Tuttavia, i provvedimenti adottati si sono dimostrati “bucati”: il green pass all’italiana ha già fallito. Nel mondo, però, abbiamo tantissimi esempi di come sia possibile una gestione differente della pandemia. #Alternativa Alternativa #NoGreenPass

Media impazziti, stampa bugiarda

DIETRO IL SIPARIO – TALK SHOW   Un sistema mediatico perverso e corrotto ha completamente ignorato la strepitosa manifestazione svoltasi a Roma il 24 settembre di fronte a una piazza San Giovanni stracolma. In compenso i soliti giornalisti che vivono di inganni e menzogne hanno inventato di sana pianta la presenza in piazza di fantomatici fascisti e facinorosi. I media rappresentano oggi il pericolo principale…

Leggi Tutto

Il danno del green pass

Mentre i cittadini di mezzo mondo vengono liberati dalle restrizioni, i sudditi del Draghistan sono gravati ogni settimana di nuovi ricatti. Il governo Draghi ha ingabbiato, unico al mondo, un’intera Repubblica nata libera, trasformandola in un sistema che ha trasformato ogni casa in una dogana, ogni ufficio in una frontiera, ogni scuola in un check point, ogni aula in un confine, ogni piazza in una…

Leggi Tutto

Siamo sicuri che l’attuale strategia anti-Covid sia quella giusta?

di Pino Cabras.   L’Italia ha appena lo 0,75% della popolazione mondiale, ma crede fortemente che anche per il rimanente 99,25% dell’umanità la questione covid sia affrontata negli stessi modi, con le stesse parole d’ordine e con le stesse pandemistar a dominare gli schermi. Fuori dalla Bolla Italia esiste invece una realtà diversa, un mondo “Burioni Free” che ha sì cambiato la propria profilassi, ma…

Leggi Tutto

Lettera dagli “Studenti contro il Green pass”

Condivido, in tutti i sensi, la lettera inviata ai parlamentari dagli “Studenti contro il Green pass”. La considero molto ben argomentata e utile ad approfondire un dibattito che altrove (nei media, in parlamento, nelle formazioni sociali) è degenerato nella banale semplificazione e nella sciatta demonizzazione. L’appello degli studenti più avvertiti ci aiuta a inquadrare il problema della gestione della sindemia e delle sue incombenti drammatiche…

Leggi Tutto