Genocidi nel levante

  Mentre è in corso un genocidio grande nella Striscia, avviene – proprio ora – anche un genocidio piccolo, cioè dai numeri meno eclatanti ma nondimeno agghiacciante, alcune centinaia di chilometri più a nord: quello delle antichissime comunità cristiane in Siria. Furono difese e liberate una decina di anni fa nientemeno che dai coraggiosi miliziani sciiti di Hezbollah, che combatterono accanitamente contro i tagliagole armati…

Leggi Tutto

Caso Sala: spegnete i polarizzatori

  Da molti anni non mi tiro indietro di fronte a polemiche potenzialmente aspre, ma non è colpa mia né vostra se il dibattito pubblico viene costantemente polarizzato verso schemi chiusi, soggetti alle stesse dinamiche del tifo: dicotomie inestinguibili, brutale manicheismo, moralismo applicato a seconda del colore della maglietta indossata, delegittimazione assoluta delle posizioni altrui, intolleranza radicale, ipocrisia come abito intellettuale. Entrare nella vicenda di…

Leggi Tutto

I Picioccia sono i nuovi Ferragnez

Su Visione TV assieme a Francesco Toscano abbiamo conversato per accendere i riflettori su Linkiesta, la testata che ha pubblicato la notizia della presunta chiusura dei conti correnti di Visione Tv. Abbiamo scoperchiato – dati e documenti alla mano – lo stretto lavoro di Linkiesta con una realtà editoriale ucraina finanziata anche dal Congresso USA, da Soros, dalla NATO, nonché dal Parlamento europeo, all’interno di…

Leggi Tutto

Augias, Prodi e Sambuca. Che serata! Slurp!

La trasmissione di Corrado Augias si intitola inutilmente “La Torre di Babele”. Dico “inutilmente”, perché uno si aspetterebbe una sfida superba a Dio, un’impresa costruttiva ardita che aggiunge piani all’edificio sapendo di poter pagare il prezzo di una successiva confusione biblica, insomma un rispettabile slancio ribelle che non ha timore reverenziale, costi quel che costi. Ma è Augias: conservatorismo piatto, inetto al volo come un…

Leggi Tutto

La carica dei guerrapiattisti

Mentre il governo israeliano ha approvato il piano espansione sulle alture del Golan, il nuovo numero uno della Siria, al-Jolani, ha incontrato l’inviato dell’ONU Geir Pedersen, in visita a Damasco. L’ex presidente siriano Bashar al Assad ricompare e afferma che ormai la Siria è “in mano ai terroristi”. La Svezia prepara i cimiteri per 30 mila soldati in caso di guerra con la Russia, su…

Leggi Tutto

Romania e democrazia tradita: l’analisi di Forciniti sulla sentenza-scandalo

  Consiglio vivamente la lettura di un articolo di Francesco Forciniti, ripreso anche da Visione (link: https://visionetv.it/romania-e-democrazia-tradita-lanalisi-di-forciniti-sulla-sentenza-scandalo/) sulla vicenda dell’annullamento delle elezioni deciso dalla Corte costituzionale rumena, con una sentenza che non pare venire da Bucarest ma dalla Luna (passando però prima per Washington e per la revisione giuridica di un gregge di stambecchi). L’articolo ha anche un prezioso rimando al testo tradotto di questo…

Leggi Tutto

L’aggressione per nascondere le aggressioni

  L’immane catastrofe stragista che si è abbattuta su Gaza, il cui bilancio vero è di centinaia di migliaia di morti, ha svolto un compito paradossale sfuggito quasi a tutti, che si aggiunge agli obiettivi criminali specifici legati all’annichilimento della popolazione che vive (viveva) lì. Mi spiego. Se per un tempo interminabile attiri lo sguardo di tutti sul crimine più crudele e disumano, fino a…

Leggi Tutto

Mentre spolpano la Siria

Bibi il Genocida esulta mentre si allarga sul Golan, rubando ancora altra terra in spregio al diritto internazionale, intanto che finisce di distruggere tutte le infrastrutture militari e compromette qualsiasi futura emersione di un paese sovrano, destinando così la Siria lacera e divisa alle scorrerie e alle decisioni straniere. Colonne di mezzi pesanti turchi vengono introdotte in vista di scontri asperrimi nelle aree curde: la…

Leggi Tutto

La Siria e “i nostri asset”

È molto interessante leggere la parata di brevi dichiarazioni di tanti maggiorenti occidentali sulla fine della Repubblica Araba Siriana, oggi conquistata e sostituita da una coalizione jihadista guidata da Abu Muhammad al-Jawlani, che nel curriculum ha una lunga militanza nell’ISIS e in Al-Qa’ida e che come primo provvedimento libera dalle carceri siriane tutti i capi dell’ISIS. Le dichiarazioni dei pezzi grossi dell’Ovest sono interessanti anche…

Leggi Tutto

Siria: la dissoluzione di uno Stato e l’ascesa del Caos

Il sistema politico e statale della Siria, così come plasmato dagli Assad, sta attraversando con un’accelerazione vertiginosa la sua fase terminale di dissoluzione. È l’effetto finale di un progetto imperiale di lungo periodo che ha voluto a tutti i costi questo risultato per riorganizzare il Levante – un crogiuolo di popoli, etnie, religioni – demolendo un baricentro sovrano con un nucleo cesaristico particolarmente duro come…

Leggi Tutto

Il golpe romeno

  Stavo esattamente per commentare l’ultimo pazzesco chiodo sulla bara della democrazia, conficcato stavolta in Romania, ma mi hanno preceduto – con riflessioni su cui non ho da aggiungere nulla – Francesco Forciniti e Francesco Toscano. Faccio mie per intero le loro parole e ricopio qui i loro interventi. Buona lettura!   F. FORCINITI: – Incredibile (ma a pensarci bene neanche tanto): in Romania la…

Leggi Tutto