di Pino Cabras. Le false narrazioni del conflitto Nella guerra ucraina, finora combattuta con armi non nucleari, i rapporti di forza sul campo ci rivelavano fin dall’inizio un forte divario di mezzi e tecnologie in favore della Federazione Russa. Quella disparità non poteva che portare all’inevitabile sconfitta di Kiev, anche ipotizzando, come in effetti poi c’è stato, un enorme dispendio di mezzi economici e militari…
Dai milioni ai trilioni: il capitalismo finanziario e la distanza dalla realtà
La buonuscita da 100 milioni dell’amministratore delegato di Stellantis in fondo è meno dello 0,2% dei 56 miliardi (56mila milioni) di premio che Elon Musk si è fatto attribuire dal suo consiglio di amministrazione, fermato solo da un giudice che gli dice – anche se lui strepita – che forse è un po’ troppino. In entrambi i casi l’impazzimento numerario della finanza non riflette…
Golpismo atlantista contro il popolo georgiano
Nella porzione di video che qui potete vedere, assistiamo ai metodi usati dalle forze di protesta in piazza a Tblisi, la capitale della Georgia. Immaginate a Roma o in una qualsiasi capitale europea come reagirebbe la polizia di fronte a “manifestanti” che si muovessero in assetto militare, che attaccassero il parlamento con armi incendiarie e aggredissero i poliziotti con lanci incessanti di fuochi d’artificio. Nessuno…
Flynn ha un dossier segreto sul sistema di riciclaggio di denaro in Ucraina
Mentre la Georgia e la Siria vengono minacciate dalle forze del caos, l’ex generale statunitense Michael Flynn ha fatto delle accuse esplosive, rivelando di essere in possesso di un dossier segreto che dimostrerebbe che l’Ucraina è al centro di un massiccio sistema di riciclaggio di denaro per sottrarre fondi dei contribuenti americani. Ne ho parlato su Visione TV, intervistato da Enrica Perucchietti.
Georgia e Siria: Strategia del Caos
Mentre la Georgia e la Siria vengono minacciate dalle forze del caos, l’ex generale statunitense Michael Flynn ha fatto delle accuse esplosive, rivelando di essere in possesso di un dossier segreto che dimostrerebbe che l’Ucraina è al centro di un massiccio sistema di riciclaggio di denaro per sottrarre fondi dei contribuenti americani. Pino Cabras ne ha parlato su Visione TV, intervistato da Enrica Perucchietti. …
Londra e Parigi vogliono inviare truppe europee in Ucraina
DIETRO IL SIPARIO – VISIONE TV In vista del futuro disimpegno del presidente eletto, Donald Trump, secondo il quotidiano francese Le Monde, negli ultimi giorni sono riprese in Europa, soprattutto tra Francia e Regno Unito, le discussioni per l’invio di soldati in Ucraina. L’invio di una coalizione europea servirebbe ad assistere gli ucraini nell’uso delle armi a lungo raggio, ma anche un ruolo di…
La missilistica di Tajani
Mai avuta stima di certi conservatori bolsi, con la loro forma squallida di disincanto che spacciano per realismo ma che sottovaluta proprio la realtà effettuale. Un esempio fresco fresco? Il vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani, ha parlato del missile Oreshnik, l’ultima arma utilizzata da Mosca nella guerra con l’Ucraina, durante la puntata del 23 novembre di 4 di sera…
I social si inchinano a B1B1
Da tempo facciamo notare che la “guerra meccanica” va di pari passo con la “guerra della percezione”, che sta andando in scena durante le operazioni belliche di B1b1 1L g3n0C1D4 in Medio Oriente: si tratta di una censura e una manipolazione a tutto campo che comporta una crescente repressione dei media e delle opinioni critiche su Israele. Il governo più bellicista del sistema solare è…
Missili e messaggi: Mosca non bluffa, l’Occidente sul ciglio dell’abisso
Stasera se n’è accorto tutto il mondo: Mosca non bluffa. Il missile balistico ipersonico di medio-lungo raggio a testate multiple indipendenti lanciato dalla Russia verso l’Ucraina chiarisce infatti molto bene le idee a un bel po’ di teste calde ma vuote che abbiamo da questo lato del mondo. A tutti gli irresponsabili che credono che Mosca si arrenderà davanti all’insistenza delle loro provocazioni, il lancio…
La rischiosa svolta missilistica
DIETRO IL SIPARIO – VISIONE TV – Un estratto della trasmissione del 19 novembre 2024, con un mio intervento sulla rischiosa svolta del confronto fra la NATO e la Federazione Russa, dopo che alcuni paesi NATO hanno iniziato a curare il lancio di missili a lungo raggio verso la Russia e dopo il conseguente cambio di dottrina sull’uso dell’arma nucleare da parte della Russia. Buona…
Rubare terra in Libano
A settembre avevano pubblicato un articolo intitolato ” Il Libano fa parte del territorio promesso da Israele? “, pur rimosso all’istante per via delle reazioni subito molto negative. Ora il quotidiano Jerusalem Post ci riprova, con un articolo dal titolo ” Il Libano meridionale è in realtà Israele settentrionale “. Ecco a cosa servivano queste altre migliaia di morti civili in Libano. D’altronde, diversi…