𝐑𝐈𝐀𝐑𝐌𝐎, 𝐋𝐀 𝐅𝐎𝐋𝐋𝐈𝐀 𝐃𝐈 𝐔𝐑𝐒𝐔𝐋𝐀. 𝚃𝚁𝚄𝙼𝙿 𝙴 𝚉𝙴𝙻𝙴𝙽𝚂𝙺𝚈, 𝙰𝙳𝙳𝙸𝙾 𝙰𝙻𝙻𝙴 𝙰𝚁𝙼𝙸 𝐺𝑎𝑏𝑟𝑖𝑒𝑙𝑒 𝐺𝑢𝑧𝑧𝑖 – 𝑃𝑖𝑛𝑜 𝐶𝑎𝑏𝑟𝑎𝑠 Trump sospende gli aiuti militari all’Ucraina e radicalizza lo scontro con Zelensky. Risultato già ottenuto: Kiev è pronta…
Posts tagged crisi europea
L’Europa di fronte alla sconfitta
Dopo la riunione degli euro-allucinati a Parigi, appare evidente la portata storica dello smarrimento delle classi dirigenti di questa piccola porzione del mondo di fronte all’incubo geopolitico che hanno creato con le loro manine e…
Guerra civile nell’élite occidentale. Il caso Mattarella
Come leggere la polemica che mette d’accordo tutti i furbacchioni, da Benigni a Meloni? Trattandosi di Mattarella, dobbiamo tenere a mente le leggi ferree con cui egli si regola senza eccezione alcuna. 1) Sergio…
UE e NATO in crisi profonda
Trump e Putin dialogano e gli europeisti-maccartisti alla Picierno vanno nel panico. L’Unione Europea e la NATO sono ormai alle ultime battute? Quali prezzi paga l’Europa? Qui un estratto dei miei interventi a “Dietro il…
Riflessioni su “Donbass: ieri, oggi e domani”
Mio intervento nel dibattito sul documentario “Donbass: ieri, oggi e domani” proiettato il 13 aprile 2024 a Oristano da Democrazia Sovrana e Democrazia Sovrana Popolare – Sardegna davanti a un pubblico numeroso e davvero interessato,…
Berlino, abbiamo un problema!
La Germania è un magnifico paese, ma attualmente subisce la deriva di una classe dirigente di maggiordomi buoni a nulla ma capaci di tutto. La vita democratica, a partire dalla libertà di parola, è la…
L’Autonomia Sarda all’Anno Zero
Il voto sardo che ha incoronato Alessandra Todde presidente può essere visto come una torta con tanti strati, ciascuno dei quali offre una lettura diversa di un fenomeno complesso, dove si incrociano motivi locali…
La protesta degli agricoltori tedeschi – Le conseguenze in Europa
Ospite di Visione TV, ho partecipato alla trasmissione “Dietro il sipario”, condotta da Francesco Toscano, assieme ad altri ospiti. Qui un estratto dei miei interventi. Ho parlato della crisi tedesca e dell’emergere di nuovi…
Mozione contro l’invio di armi. Ne ho parlato a Coffee Break
Oggi a Coffee Break, su La 7 ho parlato della mozione parlamentare di Alternativa contro l’invio di armi all’Ucraina e contro l’ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO: «NATO e UE sembrano “Scemo e più…
La stella spenta dell’europeismo
di Pino Cabras. da Megachip. Mi affascina da sempre un fatto astrofisico che si presta a molte metafore: le luce delle stelle che vediamo sulla volta celeste impiega tempi lunghissimi per coprire la distanza fino…
Tra Europa e mare aperto, la Gran Bretagna ha scelto il mare aperto
#Brexit. Il voto britannico è una delle tante manifestazioni della grande crisi europea. Da un lato il colpo potrebbe essere riassorbito, dall’altro – poiché nulla sarà come prima – si aprono scenari inediti. Fonte: http://www.pandoratv.it/?p=8919.