di Pino Cabras Vediamo i lenzuoli sui corpi di decine di persone, nelle videoriprese di Odessa, in Ucraina. Lì è in atto un pogrom antirusso in pieno XXI secolo, con lancio di molotov, granate artigianali, assedi, bastonature….
Posts tagged guerra
Sakineh è libera. Come previsto
di Pino Cabras È di nuovo a piede libero Sakineh Mohammadi-Ashtiani, la donna iraniana che aveva ucciso il marito. Concita De Gregorio, quand’era direttrice de l’Unità, mise il suo volto accanto alla testata per mesi e mesi. Ma Sakineh non è stata…
Sette osservazioni sulla crisi Ucraina
di Piero Pagliani da Megachip Prima osservazione. La crisi in corso in Ucraina è l’ennesima riprova che le crisi sistemiche portano inesorabilmente a guerre mondiali. Per favore, basta stupirci delle guerre. La crisi sistemica del Seicento fu risolta dalle…
In Ucraina l’Occidente apre un vaso di Pandora
di Giulietto Chiesa il manifesto L’assistente del segretario di Stato Victoria Nuland ha detto al National Press Club di Washington, lo scorso dicembre, che gli Stati Uniti hanno investito 5 miliardi di dollari (…) al fine di dare…
La Sardegna che toglie le Basi alla guerra
di Pino Cabras Nelle polemiche elettorali di queste settimane, qualcuno ha smarrito gli argomenti seri. Il tema delle servitù militari in Sardegna, con il suo carico di sofferenze, morti, ingiustizie, devastazioni ambientali, è il più serio di tutti, il vero…
La strage dei SEALs anti Bin Laden, un inside job
di Rowan Scarborough – Washington Times. Con nota di Pino Cabras in coda all’articolo. I Familiari delle vittime dell’incidente aereo afghano del Team 6 dei Navy SEALs sospettano che si sia trattato di un “inside job” Molte domande perseguitano i…
Lampedusa e il mondo
L’ultima catastrofe di Lampedusa – che di colpo aggiunge centinaia di migranti morti alle decine di migliaia di vite spezzate e dimenticate degli ultimi decenni – ci ricorda in un grido dilaniante che i problemi del mondo ci toccano…
Seymour Hersh: la fine di Bin Laden e altre bugie
Il vincitore del premio Pulitzer spiega come risistemare il giornalismo: la stampa dovrebbe ‘licenziare il 90% dei redattori e promuovere quelli che non si possono controllare’. Nota preliminare di Pino Cabras A volte i mitografi che fanno la guardia alle…
Siria: i ripensamenti dei folgorati sulla via di Obama
NOTA PRELIMINARE DI MEGACHIP Nel momento in cui il mondo si affaccia sull’abisso di una guerra mondiale, riscopre che la questione della Siria è complessa, che non è questione di buoni contro cattivi, che servono la…
Giulietto Chiesa: la guerra dei bugiardi al cubo
di Giulietto Chiesa da La Voce delle Voci di settembre 2013. Con tutta probabilità il 2013 finirà in guerra. Il colpo contro Damasco viene presentato come “limitato”, “breve”, come un “avvertimento”. In realtà è solo un trucco (questa…
Nei prossimi otto giorni, la pace è possibile in Siria
di Thierry Meyssan – Rete Voltaire. Dalla caduta dell’Unione Sovietica, le Nazioni Unite appaiono come un semplice ufficio di ratifica della politica USA, tanto che Washington definisce i suoi alleati come la “comunità internazionale”. Tuttavia, il mondo di George…