di Rostislav Ishchenko. Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha descritto le ultime tendenze della politica estera americana con una frase molto interessante. (Stiamo parlando delle proposte dei politici americani volte a consentire all’Ucraina…
Browsing Category Articoli
L’atlantismo e i nazisti preferiti
di Pino Cabras. I politici atlantisti non sentono più l’esigenza di nascondere il cinismo estremo con cui trattano la questione nazista in Europa. L’ex premier britannico Boris Johnson accoglie come eroi i rappresentanti del Battaglione Azov, la formazione…
Toti che gonfiava
L’inchiesta sul presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, uno dei più oltranzisti seminatori di terrore durante la campagna de Lo Grande Morbo de lo Secolo, rivela che egli gonfiava i dati dei casi registrati nella…
Oggi hackerano, domani che faranno?
Conosciamo bene il meccanismo dello squadrismo del XXI secolo. Oggi va a colpire Democrazia Sovrana e Popolare e sappiamo già che diventerà un problema più grave ed esteso in Italia e in tutto l’Occidente. Abbiamo…
Mattarella e la guerra riportata in Europa.
Non mi è mai piaciuto l’untuoso alone “monarchico” con cui il sistema politico e mediatico ha deformato l’approccio al Presidente della Repubblica, fino a ripararlo dalle critiche come un’entità super partes, dal corpo politico intoccabile,…
La minaccia delle nuove regole sanitarie mondiali a sovranità e libertà. Gli inquisitori son tornati!
“Sovrano è chi decide sullo stato di eccezione” (Carl Schmitt) di Ingrid Atzei e Antonio Verdone. «Allertati allertati, gl’inquisitori sanitari son tornati!» Lo so lo so, lo slogan originale preso in prestito dal movimento…
Reporter Senza Frontiere (e senza Assange): quanta aria fritta sulla libertà di stampa!
Ah, l’immancabile classifica di Reporters Sans Frontières sulla libertà di stampa. Ogni anno c’è sempre qualche articolo che ne parla e racconta che la lista colloca l’Italia un po’ più su o un po’ più giù, ma in…
Tempesta Eolica in Sardegna: un assedio speculativo al patrimonio dell’Isola
La Sardegna è in pericolo. È sotto attacco, non ci sono più dubbi. Ed è la vittima della degenerazione più estrema e paradossale di un tema nato sano, ossia l’ambiente e la sostenibilità, ormai trasformato…
Bi-Zedda e Bi-Poetto
Cagliari si prepara al voto per le comunali di giugno. La somiglianza antropologica fra le proposte del centrodestra e del centrosinistra, che si sono alternate al governo della capitale sarda, ha perfino un esito…
Prove tecniche di Eurodraghistan
La personalità che per un trentennio è stata l’autobiografia del lungo declino della Repubblica italiana, dopo la passione per la finanza e per le previsioni sballate pronunciate con una vanitosa passione per la menzogna, oggi…
Berlino, abbiamo un problema!
La Germania è un magnifico paese, ma attualmente subisce la deriva di una classe dirigente di maggiordomi buoni a nulla ma capaci di tutto. La vita democratica, a partire dalla libertà di parola, è la…