Caso Regeni e 11 Settembre: messaggio ai giornalisti italiani

Luogocomune.net  —  PandoraTV.it. Videoeditoriale di Massimo Mazzucco – Cari giornalisti, sul caso Regeni avete svolto impeccabilmente il vostro lavoro, smontando una per una le versioni ufficiali. Allora perché per l’11 settembre… Fonti: http://www.luogocomune.net/LC/index.php/24-11-settembre/4382-caso-regeni-e-11-settembre-messaggio-ai-giornalisti-italiani. http://www.pandoratv.it/?p=7331.  

La soffiata dal paradiso (fiscale)

Il Delaware (USA) ha leggi che lo rendono la miglior giurisdizione per la formazione di società. Protegge alla perfezione chi non vuole rivelare la propria identità come dominus di una società e garantisce elevati livelli di segreto bancario. Né rivela i dettagli sui conti societari. Consente inoltre alle aziende di ri-domiciliarsi entro i propri confini: questo stato ospita circa il 50% delle imprese quotate degli…

Leggi Tutto

#PanamaPapers: segreti manipolati

di Pino Cabras. La diffusione della mega-soffiata sulle ricchezze offshore, già confezionata con il nome di ‘Panama Papers’, va osservata con criteri distaccati, come tentai di fare al momento del massimo impatto delle rivelazioni via Wikileaks, nel 2010, quando moltissimi cablogrammi diplomatici americani divennero improvvisamente di pubblico dominio. In quella occasione pensai che «deve valere una premessa: non ci sono individui, e neanche organizzazioni, che siano in…

Leggi Tutto

Gomez, Giulietto, e il sovversivismo dall’alto stragista

di Pino Cabras da Megachip. Da un post provocatorio a un dibattito TV: metamorfosi di una polemica sul giornalismo di fronte al sovversivismo dall’alto e le stragi nelle capitali europee In questi giorni si è molto parlato di giornalismo, nel corso della polemica fra Peter Gomez e Giulietto Chiesa, dopo l’iperbolica provocazione di quest’ultimo in un post sul suo blog del Fatto Quotidiano, a proposito…

Leggi Tutto

Yemen, strage saudita al mercato

di Pino Cabras. da occhidellaguerra.it. Il bilancio dell’ultimo pesante raid aereo dell’Arabia Saudita in Yemen si fa sempre più grave. I missili caduti proprio nell’ora di punta nel mercato di Mostaba, il più importante nella regione di Hajja, hanno ucciso almeno 107 civili e causato decine di feriti, in un’area lontana da obiettivi militari. Le immagini dello strazio sono state riprese da Al-Masirah, la TV vicina al movimento sciita degli…

Leggi Tutto

I misteri dell’attentato di Parigi del 13 novembre 2015. E non solo

di Giulietto Chiesa da Megachip. Nel febbraio/marzo 2015 scrissi un saggio e pubblicai un video su Pandora TV, intitolato “I Misteri di Parigi”. Si riferiva alla tragedia del Charlie Hebdo del gennaio di quell’anno. Avendo studiato a fondo gli eventi dell’11 settembre 2001, avevo la certezza che alle mie domande sul caso Charlie Hebdo non ci sarebbe stata risposta. I misteri dell’epoca dell’inganno universale non sono rivelabili. La società intera dell’Occidente esploderebbe…

Leggi Tutto

Il drone Italia verso la Libia

di Manlio Dinucci Recitando la parte di Stato sovrano, il governo Renzi ha «autorizzato caso per caso» la partenza di droni armati USA da Sigonella verso la Libia e oltre. Quando è noto che già nel 2011 fu un drone USA Predator Reaper, decollato da Sigonella e teleguidato da Las Vegas, ad attaccare in Libia il convoglio su cui si trovava Gheddafi, spingendolo nelle mani…

Leggi Tutto

Yemen, ancora un disastro per mano saudita

di Pino Cabras. da Occhi della Guerra. Il mattatoio siriano, malgrado mille voci troppo manipolate, riesce a fare notizia. Ma c’è un altro mattatoio, lo Yemen, dove ugualmente è in corso una guerra totale, che non arriva ai nostri schermi.  Eppure le notizie ci sono. Ci sono i morti e i feriti. Ci sono le immagini, tante e nitide, che potrebbero raccontare bene le loro storie. Il direttore…

Leggi Tutto

Siria: la riconquista dei confini

di Pino Cabras. da PandoraTV. L’esercito siriano, in combinazione con l’aviazione russa, gli Hezbollah libanesi e le forze armate iraniane, sta riprendendo – villaggio dopo villaggio – i territori persi da Damasco lungo i confini nel corso dei cinque anni di guerra. Non controllare i confini è stato l’incubo per chi resisteva all’assalto dei jihadisti, che ottenevano così armi e aiuti per miliardi di dollari….

Leggi Tutto

Siria: ISIS & Co. perdono terreno, i loro sponsor scappano da Ginevra

di Pino Cabras. Fonte: http://www.pandoratv.it/?p=6072. Mentre i negoziati sulla Siria a Ginevra vengono congelati per le prossime settimane, sul terreno di battaglia la controffensiva di Damasco va avanti. Le forze governative siriane hanno vinto una battaglia importante: hanno rotto l’assedio delle cittadine di Nubbul e e Al-Zahraa, nel distretto settentrionale di Aleppo, dopo tre anni di accerchiamento da parte dell’ISIS. Il tutto accade pochi giorni dopo…

Leggi Tutto