Esperti: e se un attacco hacker avesse colpito l’aereo Germanwings?

NOTA PRELIMINARE di Pino Cabras Un esperto di aviazione, Matt Andersson, autore del libro The New Airline Code e fondatore della prima compagnia specializzata in voli business, scrive al ‘Financial Times’ (che ospita spesso i suoi interventi): “l’aereo Germanwings può essere caduto per un attacco hacker”. E  piega come l’indagine ufficiale sia fatta coi piedi, in quanto non segue i protocolli per le investigazioni degli incidenti aerei. La notizia di…

Leggi Tutto

Al-Qa’ida sceglie la joint venture

di Massimo Mazzucco. da luogocomune.net Dalla Stampa del 3 aprile 2015 leggiamo e commentiamo: «L’erede di Osama bin Laden, il medico egiziano Ayman al-Zawahiri, è intenzionato a ritirarsi a vita privata entro la fine dell’anno e a sciogliere tutti i suoi seguaci dal giuramento di fedeltà verso di lui. Non solo, li invita a unirsi alle altre forze jihadiste, in pratica a fondersi nello Stato islamico (Isis) guidato dal rivale Abu Bakr al…

Leggi Tutto

Siria, la retromarcia dell’ambasciatore mutante

di Pino Cabras da Megachip Davvero curioso leggere l’altalenante autocritica pronunciata dall’ex ambasciatore USA in Siria, Robert Ford. In Italia ne ha parlato SpondaSud.it, senza che i grandi media italiani riprendessero queste notevoli dichiarazioni, che il lettore potrà leggere almeno in coda a questo articolo. Robert Ford è uno degli esempi più riusciti di quella nuova specie di ambasciatori che risponde a Washington, e che ha…

Leggi Tutto

#CharlieHebdo, uno dei killer era quasi cieco. E non è uno scherzo

di Marcello Foa Quando si dice il caso. La scorsa settimana ho comprato «L’Obs», grande settimanale francese, attratto dal titolo di copertina: Rivelazioni, come hanno preparato gli attentati, riferita ovviamente alla strage nella redazione di «Charlie Hebdo» e al sequestro nel supermercato Cacher. Bell’articolo, intenso, ricostruisce, attingendo a fonti giudiziarie e di polizia, i 12 giorni che hanno preceduto gli attentati di Parigi. In realtà quasi tutto l’articolo…

Leggi Tutto

Le armi USA e l’ascesa nazista in Ucraina

di Glenn Greenwald The Intercept James Clapper, il massimo funzionario della sicurezza nazionale di Obama e direttore della National Intelligence, chiede di armare le forze ucraine: chi verrebbe rafforzato in realtà? È facile dimenticare che, appena due anni fa, il presidente Obama era deciso a bombardare la Siria e a rovesciare il regime di Assad, e che organismi dell’establishment statunitense avevano lavorato alla creazione delle basi su cui si fondava quella…

Leggi Tutto

Grecia come Ungheria. La sovranità sopporterà le umiliazioni?

di Pino Cabras. da Megachip. Il nuovo governo greco, in queste prime settimane di vita, ha potuto fare poco, se non segnalare all’Europa che un recupero di sovranità non è più un argomento tabù. Per il resto, il potere della Germania di oggi è enorme, non bilanciato dai tanti nanerottoli che guidano gli altri paesi europei.  La prima partita in materia di debito fra Germania e…

Leggi Tutto

La satira è (contro)potere

di Michela Murgia Un discorso sulla satira che vada oltre Charlie Hebdo ha cercato di farlo MicroMega nel numero di questo mese. Ci sono interventi di molti pensatori (e qualche rifiuto d’intervento molto divertente). Ecco il mio. Scusate il ritardo nel rispondere a questo questionario. È dato dalla difficoltà di aggirare il fastidio per il modo in cui le domande sono state poste, fastidio che vi manifesto perché da MicroMega non…

Leggi Tutto

Pepe Escobar: l’Impero del Caos e le Vie della seta

Pandora TV Al simposio internazionale Global WARning – tenutosi il 12 dicembre 2014 e organizzato da Pandora TV, Megachip-Democrazia nella Comunicazione e Alternativa – ha partecipato anche il giornalista Pepe Escobar, il “corrispondente nomade” di Asia Times ed autore di ‘Empire of Chaos: The Roving Eye Collection‘ (Nimble Books, 2014).  Nel video, di 15’16”, Escobar spiega come i cosiddetti paesi BRICS stanno allargando i propri accordi commerciali in modo esponenziale…

Leggi Tutto

Nessun mondo multipolare se i media sono unipolari

di Roberto Quaglia da Megachip   TEHERAN – Il grande interrogativo della geopolitica globale di oggi è se il mondo andrà verso un mondo unipolare a tempo indeterminato dominato dagli Stati Uniti (ciò che con orgoglio – o con arroganza − gli americani chiamano Full Spectrum Dominance, “dominio sull’intero spettro”) o se invece si muoverà verso un mondo multipolare in cui coesistono diversi centri di potere. Dal punto di vista economico il…

Leggi Tutto

Paul C. Roberts: costringere gli USA a mollare l’ideologia della supremazia mondiale

Pandora TV In occasione del simposio internazionale Global WARning – tenutosi il 12 dicembre 2014 e organizzato da Pandora TV, Megachip-Democrazia nella Comunicazione e Alternativa – uno degli interventi più forti è stato quello di Paul Craig Roberts, intervistato da Piero Pagliani. Roberts era stato sottosegretario al Tesoro durante la prima Amministrazione Reagan, e ha poi scritto migliaia di editoriali, oltre che diversi libri argomentati…

Leggi Tutto

La guerra è la sola igiene del mondo? Prospettive 2015

di Piotr da Megachip I tratti salienti del 2015 iniziano a delinearsi. Cercherò in futuro di analizzarli meglio, ma quelli centrali mi sembrano che vertano su alcuni punti salienti. Due parole sul metodo  Come al solito non uso una sfera di cristallo, ma un po’ di logica applicata ai fatti. Alcuni sono fatti certi, altri sono il risultato di incroci di fonti informative di diversa provenienza e di diversa tendenza. Non ho servizi di…

Leggi Tutto