Tratto da pandoratv.it/?p=15062. Il fondamentalismo hollywoodista ovvero l’invisibile ideologia dell’Occidente. Un’ideologia invisibile, che non si dichiara, i cui testi sacri sono le migliaia e migliaia di film e telefilm che veicolano i modi di pensare…
Posts tagged USA
L’Occidente si è trumpato il cervello
di Roberto Quaglia Queste elezioni americane sono senza alcun dubbio state le più incredibili da parecchi decenni a questa parte. Quanto di ciò che abbiamo visto sia reale e quanto sia invece abile teatro lo…
Quei filmati di Al-Qa’ida? Li faceva il Pentagono
di Marcello Foa. dal Corriere del Ticino. I video di Al-Qa’ida? Così falsi da sembrare veri e commissionati non da Bin Laden, ma dal Pentagono, per il tramite dell’agenzia di PR britannica Bell Pottinger che per almeno…
Disastro ferroviario in Algeria. Lo sapevate?
di Pino Cabras. da Megachip. Il 24 settembre, solo pochi giorni fa, in Algeria, un brutto incidente ferroviario ha causato un morto e centinaia di feriti. La notizia è passata inosservata in gran parte del mondo, tranne brevi richiami…
La guerra, Giovanna Botteri e i collegamenti mancanti
di Pino Cabras. da Megachip. Tg3 del 25 settembre, l’ennesimo servizio di Giovanna Botteri. Alla giornalista del Tg3 viene riservato un ruolo bizzarro: essere di fatto non la corrispondente da New York, ma dal Resto…
ISIS Air Force: gli aerei di Obama fanno strage di soldati siriani
di Pino Cabras.da Megachip. ARTICOLO AGGIORNATO IL 18 SETTEMBRE 2017, h.9:30, dopo l’attentato a Manhattan Siamo di fronte a una svolta drammatica nella situazione internazionale. Un gravissimo episodio militare con una strage in Siria avviene…
15 anni dopo l’11/9: sulla fisica dei crolli dei grattacieli
L’11 settembre 2001, il mondo ha assistito al crollo totale di tre grandi grattacieli in acciaio. Da allora, gli scienziati e gli ingegneri stanno lavorando per capire perché e come questi disastri strutturali senza precedenti si sono verificati. di…
Il potere del “Niet”
di Dmitry Orlov. Su questo pianeta è previsto che le cose vadano così: negli Stati Uniti gli apparati del potere (pubblico e privato) decidono quello che vogliono far fare al resto del mondo. Comunicano i loro voleri…
Golpe in Turchia. Tutto previsto, o quasi
Il confuso colpo di Stato in Turchia non ci sorprende. È finito un ciclo storico di cui molti osservatori hanno avvertito per tempo la resa dei conti. di Pino Cabras. da Megachip. CON AGGIORNAMENTO Il golpe in…
Tony Blair a George W. Bush: ‘Io sarò con te, in qualsiasi caso’
di Pepe Escobar. Sta tutto qui: 12 volumi, 2,6 milioni di parole (quasi quattro volte e mezzo Guerra e Pace), sette anni di lavoro, comprese le analisi di 150.000 documenti del governo britannico. Presieduta da Sir John Chilcot, un…
Undici settembre, ha senso parlarne ancora?
di Riccardo Pizzirani. da luogocomune.net. Si avvicina il quindicesimo anniversario degli attacchi dell’undici settembre, ed il prevedibile picco d’interesse scatenerà la più banale e genuina delle domande: ha ancora senso continuare a parlare oggi di…