Il 5 maggio scorso la Corte costituzionale tedesca ha emesso una sentenza che getta ulteriore ombra sulla credibilità della politica monetaria accomodante annunciata dalla Banca Centrale Europea per rispondere alla crisi del Covid-19.
Che effetti può avere la decisione tedesca sull’Italia? Ci sono delle soluzioni concrete utili a trovare i soldi per fare ripartire l’economia italiana?
Partecipano:
- * Marco Cattaneo, economista, Gruppo Moneta Fiscale
- Pino Cabras, deputato Commissione Affari Esteri e Comunitari, MoVimento 5 Stelle
- Andrea de Bertoldi, senatore Commissione Finanze e Tesoro, Fratelli d’Italia
- Stefano Fassina, deputato Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione, Liberi e Uguali
- * Musso, editorialista AtlanticoQuotidiano
- * Alessandro Somma, professore diritto comparato La Sapienza, membro della rivista La Fionda
Modera: Rosanna Maniscalco.