Crollano i giornali. È l’alba di Beppe Grillo o della P2?

di Pino Cabras – Megachip Immagine tratta da: http://www.segnalidivita.comhttp://www.segnalidivita.com/beppegrillo. Beppe Grillo si bea del crollo dei giornali, che perdono una valanga di copie e tantissima pubblicità, e ormai si avviano a un rapido declino, per molti la chiusura. Lui dice che in sostanza trionferà la Rete, e lì, finalmente, la qualità emergerà. I blog che faranno tanti contatti evolveranno darwinianamente verso un nuovo “modello di…

Leggi Tutto

Due secondi che resteranno nell’infamia

di Dwain Deets – Architects and Engineers for 9/11 TruthTraduzione di Manlio Caciopo per «Megachip» La mezza ammissione del NIST: ancora un’altra pistola fumante sull’11/9. Il Senato USA terrà un’audizione questa settimana per la ratifica del candidato a Segretario del Commercio, il Governatore Gary Locke. Questa carica dell’esecutivo sovrintende all’Istituto Nazionale per gli Standard e le Tecnologie (NIST), l’agenzia governativa incaricata di indagare e riferire…

Leggi Tutto

Il punto di vista di un generale russo: 11 settembre, una provocazione mondiale

Gen. Leonid Ivashov * – da Reseau Voltaire versione italiana su Megachip [QUI] Leonid Ivashov Il generale russo in congedo Leonid Ivashov, ex capo delle forze armate della Russia, è una delle persone meglio informate al mondo, non solo per l’alta carica che a suo tempo ricoprì e gli permise di godere di una serie di strumenti sofisticati (i satelliti artificiali, l’intelligence militare, squadre di…

Leggi Tutto

Hersh: Cheney comandava una squadra di omicidi politici in stile SS

di Paul Joseph Watson – Prison Planet.com Traduzione a cura di Paolo Maccioni e Pino Cabras per «Megachip» [QUI] . Il premiato reporter investigativo Seymour Hersh ha sganciato un’altra delle sue bombe questa settimana, quando ha rivelato che l’ex vice-presidente Dick Cheney disponeva di una sua unità di assassinio politico in stile SS che faceva capo direttamente a lui. Martedì [10 marzo 2009] Hersh, dinanzi…

Leggi Tutto

“Adotta una crisi dimenticata”. La critica di Medici Senza Frontiere alle notizie introvabili

di Pino Cabras – da «Megachip» Quanti morti deve contare un’alluvione in Bangladesh per guadagnarsi un trafiletto a pagina 17, schiacciato però dai resoconti di un reality? Vecchia questione, che le redazioni risolvono aderendo a un presunto gusto medio, quello che ai diecimila asiatici morti poveri preferisce il gossip. Solo che ultimamente si esagera, soprattutto in Italia, dove la tv schiaccia tutta l’informazione e la…

Leggi Tutto

Gulliver legato dalle guerre inutili

di Pino Cabras – da «Megachip» L’ex capo delle forze speciali britanniche Sas (Special Air Service) in Afghanistan, il comandante Sebastian Morley, 40 anni, denuncia quanto la campagna militare contro i Taliban sia «inutile». Gli ricorda l’esordio di un’altra guerra che fu da subito in un vicolo cieco: «È l’equivalente dell’inizio della guerra del Vietnam», lamenta Morley in un’intervista al «Daily Telegraph», la prima dopo…

Leggi Tutto

I costituzionalisti: i memorandum del terrore di Bush sono “l’essenza autentica della tirannia”

di David Edwards e Muriel Kane – RawStory.com versione italiana di Milena Finazzi per Megachip.info (qui)Fonte dell’immagine: http://mbouffant.blogspot.com/2008_12_28_archive.html Dal momento della pubblicazione, avvenuta lunedì [2 marzo 2009] di nove memorandum legali fino ad allora secretati che sanciscono il diritto del Presidente di ignorare la Costituzione nell’ambito della lotta contro il terrorismo, gli esperti hanno pressoché unanimemente denunciato le loro argomentazioni giuridiche e le loro conclusioni….

Leggi Tutto

La controglobalizzazione affonda l’UE a 27

di Pino Cabras – da «Megachip» Non sappiamo se l’Europa del “Trattato di Lisbona” sia finita in questi giorni al vertice europeo straordinario di Bruxelles, se era già finita prima, o se dovremo fissare un’altra data in un futuro ravvicinato. Poco importa, sono convenzioni, che si intrecciano con l’imprevedibilità delle costruzioni giuridiche europee e soprattutto con l’imprevedibilità della loro possibile decostruzione. Sappiamo però che tutto…

Leggi Tutto

Altro che nucleare. La “prossima energia” darà un colpo alla crisi

di Pino Cabras – da «Megachip» Ahmed Zaki Yamani, l’allora potente ministro del petrolio dell’Arabia Saudita, negli anni settanta diceva che come «l’età della pietra non finì per mancanza di pietre, così l’età del petrolio non finirà per mancanza di petrolio». Possiamo far nostro il senso di questa battuta con un occhio rivolto alle dinamiche reali dell’economia e dei mercati dell’energia. In tempi di illusioni…

Leggi Tutto

Tra 11/9 e Ruanda. L’incidente dei processi che non s’hanno da fare

di Pino Cabras – da «Megachip» Erano due donne coraggiose. Si trovavano entrambe coinvolte nel tentativo di far partire dei processi su due distinte vicende di stragi, due casi terribili e pieni di implicazioni politiche, molto scomode per certi poteri, ossia le stragi dell’11 settembre 2001 e le stragi in Africa centrale. Non hanno fatto in tempo a vedere un’ulteriore fase processuale con tanto di…

Leggi Tutto