In modo sottile e al solito ipocrita, le potenze occidentali hanno dato via libera a Bibi il Massacrante affinché possa iniziare un’imminente incursione su larga scala anche in Libano. Dato il cinismo estremo e irresponsabile del suddetto Massacrante, e data la dismisura della sua coalizione di suprematisti razzisti, dobbiamo aspettarci il peggio. Le forze che verranno colpite hanno mezzi per reagire con molta energia, con…
La France Soumise
La sinistra francese, in vista delle elezioni anticipate indette da Macron, trova una sintesi per presentarsi unita. Il fondatore di “La France Insoumise” (trad.: “la Francia indomita, non sottomessa”) Jean-Luc Mélenchon accetta invece una repentina e sconcertante sottomissione/capitolazione a un programma che sposa le linee belliciste della Nato. Il nuovo ‘dominus’ della Gauche è Raphaël Glucksmann, una carriera atlantista a 24 carati e alfiere del…
Gli italiani non vogliono la guerra
Vi propongo la traduzione in italiano dal polacco di un’intervista svoltasi in inglese sebbene pensata in sardo (almeno da parte mia), pubblicata sulla testata Myśl Polska (Pensiero Polacco). L’autore dell’intervista è l’ex deputato polacco Mateusz Piskorski, oggi impegnato in una coraggiosa e difficile battaglia contro le censure di un potere che non tollera dissidenze. Buona lettura, qualsiasi sia la lingua! [Pino Cabras] Intervista di Mateusz Piskorski…
Critica al “Premierato”
Quest’oggi su Byoblu a “Che idea ti sei fatto?” parliamo di premierato. La riforma in discussione oggi al Senato si pone come obiettivo centrale l’elezione diretta – da parte dei cittadini alle urne – del Presidente del Consiglio. C’è una forte opposizione da parte del Parlamento, dubbi e perplessità. Si tratta di una misura di stabilità o il rischio è quello del governo della minoranza?…
I riflessi di Giuseppe Conte
Quando stamane, 17 giugno 2024, ho letto l’intervista a “Il Fatto Quotidiano” concessa dal capo politico del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, nel punto in cui dice che «forse è arrivato il momento di chiedere scusa agli elettori del Movimento rimasti delusi per il nostro sostegno al governo Draghi», ho pensato che forse il suo sia un problema di riflessi. Insomma, un problema di rapidità…
Breve intervista in Russia
Un noto canale russo in lingua inglese ha trasmesso un breve estratto di un’intervista in occasione del Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, in cui rimarco che i popoli europei vogliono che si raggiunga un accordo di pace con la Russia. Buona visione!
Sull’astensionismo
Probabilmente nel mio commento post-voto, diffusosi in varie piattaforme, mi son spiegato male, perché vedo un equivoco di fondo in una parte dei commenti. Cerco dunque di precisare meglio. Io non sono contro la scelta pratica di non votare, che molti hanno fatto non trovando sulla scheda un partito che potesse rappresentarli. Io stesso, che avrei dovuto votare nella circoscrizione delle isole, ho preferito non…
Lettura del voto europeo 2024
Il primo risultato significativo emerge dalla Germania punendo sia gli ultras del bellicismo atlantista di quell’incredibile fogna di guerrafondai raccolta nei Verdi, sia la SPD di quel pavido svendipatria di Scholz. Per il resto in Germania registriamo la profonda crisi di identità di quello che fu il paese guida dell’Unione europea. Dato il peso della Germania, indipendentemente dalla conferma europea della maggioranza parlamentare uscente, la…
Camminando fra i nuovi mondi multipolari a San Pietroburgo
Camminando si racconta meglio: in esclusiva per Visione TV descrivo passo dopo passo il Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, una kermesse che si presenta come la vetrina sempre più consapevole della forza del mondo BRICS, proprio mentre l’Occidente non sa reagire al proprio declino e vuole l’escalation militare. Parliamo anche dei dati impressionanti della Federazione Russa, il paese che gli eurocrati volevano piegare con…
Le geremiadi di Borrell e dei gerarchi atlantisti
L’Alto rappresentante dell’UE per gli Affari Esteri, Josep Borrell, fa sentire la sua ennesima geremiade contro le “interferenze russe sull’informazione” che mirano “a screditare l’Unione europea” e i suoi politici di punta. Josep, Josep, ma perché tirare in ballo i russi, quando siete voi a sapervi screditare benissimo da soli? Non è che adesso, siccome i sentimenti popolari verso di voi virano sullo schifo…
Il nazismo oggi parla inglese e vuole la guerra
INTERVISTA A PINO CABRAS a cura di Enrica Perucchietti– Visione TV. Joe Biden ha autorizzato l’Ucraina a colpire in territorio russo con armi fornite dagli Stati Uniti. Intanto Ursula von der Leyen si regala uno spot elettorale angosciante, dominato da immagini di armi e di guerra. Con tanto di lotta alla «disinformazione». È il segno che oggi il nazismo parla inglese e vuole a…