Il 4 ottobre alla Camera sono state votate diverse mozioni in tema di contrasto all’antisemitismo. Ho votato in favore di quelle presentate dal PD e da M5S e Lega, mentre sono stato l’unico ad astenersi su quella presentata da Mara Carfagna. Questa astensione è stata distorta da alcuni come se non avessi votato per le altre, per presentarmi come un antisemita. Non mi stupisce che…
Deficit e bottiglia, gli europarapiglia
Che faccia tosta, Moscovici! Proprio lui, Monsieur Pierre Deficit Moscovici è stato ministro dell’Economia e delle Finanze in Francia dal 2012 al 2014, nonché Ministro degli Affari europei dal 1997 al 2002. In tutti gli anni in cui Monsieur Deficit è stato ministro, il suo paese ha avuto un disavanzo elevato, sempre abbondantemente sopra il famoso 3%. Oggi il deficit francese, che Parigi dopo un…
Spoiler cinese per Di Maio
Il vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio mi perdonerà se gli racconto già alcuni pezzi della trama del grande film cinese che vedrà nella sua visita ufficiale a Chengdu, nel cuore del Sichuan, il prossimo 20 settembre. Di Maio resterà fortemente colpito, come chiunque visiti per la prima volta questa smisurata megalopoli. E proverà stupore per la dimensione titanica dell’immenso spazio urbano ridisegnato con un’impressionante…
Il cielo sopra Pechino
Il cielo sopra Pechino è sorprendentemente libero e azzurro. Non c’è smog, il sole fa risaltare il profilo della capitale cinese con i suoi colori tutti nuovi, i suoi edifici modernissimi e il suo parco auto composto da macchine quasi tutte fiammanti che sfrecciano nel reticolo di larghissime autostrade urbane. L’assenza di polveri e fumi era stata notata già durante il summit Cina Africa di…
John McCain: i deputati Gentiloni e Marattin e l’organo di informazione del PD commossi per la morte di uno dei maggiori artefici delle guerre imperialistiche degli ultimi decenni
In morte del superfalco repubblicano statunitense John McCain, i deputati Gentiloni e Marattin e l’organo di informazione del PD spendono parole esaltate, commosse, ammirate e riconoscenti nei confronti di uno dei maggiori artefici delle guerre imperialistiche degli ultimi decenni, il maestro concertatore delle forze jihadiste che hanno devastato Iraq, Siria, Libia e altri paesi (“i nostri asset”, le definì), il fomentatore della russofobia che aizzava…
Diciotti
Solleviamo lo sguardo. La gestione dei migranti irregolari sta diventando uno dei più seri vicoli ciechi per l’Europa. Il caso della nave Diciotti si inserisce in un contesto in cui tutti i protagonisti riescono a dire o a fare poche cose rispetto alla dimensione del problema che li sovrasta. Vengono anche presentati pezzi di verità fra loro contrastanti che si scomunicano vicendevolmente, laddove il riconoscimento…
Ponte di Genova: le lacrime di coccodrillo del PD
Il comportamento popolare durante i funerali delle vittime del crollo del ponte a Genova mi ha molto colpito, e credo debba suscitare riflessioni molto attente. Per mia indole e mio costume considero che nei funerali la cosa più appropriata sia il silenzio, ma mi rendo conto che le cerimonie legate a vicende percepite come eventi di grande rilevanza pubblica si ibridano spontaneamente con le manifestazioni…
Una valuta parallela per l’Italia è possibile
Moneta Fiscale: L’Italia può riprendere il controllo della sua politica monetaria senza infrangere le regole della zona euro. NOTA PRELIMINARE di Pino Cabras, deputato del M5S Si moltiplicano i segnali che fanno ritenere possibile l’arrivo di una fortissima pressione finanziaria internazionale sull’Italia ancora prima che in autunno il parlamento approvi il prossimo bilancio. Per qualche settimana il tema era passato in secondo piano, ma…
Discussione sulle linee generali sul DL Libia
L’intervento in aula del portavoce alla Camera Pino Cabras del MoVimento 5 Stelle nell’ambito della discussione sulle linee generali del DL Libia nella seduta antimeridiana del 3 agosto 2018.
M5S Sardegna, le proposte per il governo del territorio e l’urbanistica
28 luglio 2018 – Il servizio del TGR Sardegna sulle proposte per il governo del territorio scaturite dal Tavolo “Pianificazione del Territorio e Urbanistica” del Movimento Cinquestelle. L’intervento di Pino Cabras, deputato portavoce del M5S.
Ecco perché gli Enti Locali in Sardegna sono colpiti dai tagli
Un estratto del TGR Sardegna del 23 luglio 2018. Un servizio sulla situazione disastrosa delle risorse a disposizione degli Enti Locali in Sardegna. Sull’incontro delle commissioni regionali Autonomia e Bilancio con i parlamentari sardi il punto di vista di Pino Cabras (M5S).