di Pino Cabras.da Megachip. ARTICOLO AGGIORNATO IL 18 SETTEMBRE 2017, h.9:30, dopo l’attentato a Manhattan Siamo di fronte a una svolta drammatica nella situazione internazionale. Un gravissimo episodio militare con una strage in Siria avviene lo stesso giorno in cui qualcuno tenta una strage a New York. La bomba di Manhattan, dato il luogo, attira più attenzione e distrae verso altre tensioni, al prezzo di trenta…
15 anni dopo l’11/9: sulla fisica dei crolli dei grattacieli
L’11 settembre 2001, il mondo ha assistito al crollo totale di tre grandi grattacieli in acciaio. Da allora, gli scienziati e gli ingegneri stanno lavorando per capire perché e come questi disastri strutturali senza precedenti si sono verificati. di Steven Jones, Robert Korol, Anthony Szamboti e Ted Walter. Nota della Redazione di Europhysics News* «Questo pezzo è un po’ diverso dai nostri soliti articoli puramente scientifici, in quanto contiene…
11/9 – QUINDICESIMO ANNIVERSARIO
di Giulietto Chiesa. da Megachip. Il prossimo 11 settembre coinciderà con il 15-esimo anniversario del più grande attentato terroristico della storia. Si sono spesi ettolitri d’inchiostro per argomentare sul tema: chi lo ha fatto? Quali erano gli obiettivi politici che i suoi organizzatori perseguivano? È una disputa che non si può riproporre qui. Chi scrive ha sostenuto da sempre che i diciannove presunti “dirottatori”, guidati da Osama bin…
Ucraina, drammatico appello di Miroslava Berdnik
di Margherita Littera. Abbiamo visto qualche giorno fa come Miroslava Berdnik, giornalista e scrittrice ucraina, figlia dello scrittore di fantascienza Oles Berdnik, sia perseguitata dalle autorità di Kiev, che non gradiscono che voglia pubblicare altri testi scomodi come il suo saggio “Pedina nel gioco di qualcun altro. Storia segreta del nazionalismo ucraino”, che li mette a nudo. Dopo l’arresto e i primi interrogatori è stata di nuovo chiamata a comparire…
#Hiroshima. Il giorno del ricordo
“Coloro che non ricordano il passato sono destinati a ripeterlo” (G. Santayana). di Pierluigi Fagan. da Megachip. Non avendo noi una comunità giapponese corposa e influente come quella ebraica, surrogo la mancanza, ricordando le forse 200.000 vittime civili di Hiroshima (di cui ricorre oggi il 71° anniversario) e Nagasaki. Come ebbe a dire Leo Szilard, che assieme ad Albert Einstein fu uno dei più…
Scandalo Clinton-email: solo nei giornali italiani scatta la russofobia
Più realiste del re (e della regina), in Italia le grandi redazioni rilanciano in grande stile le accuse di Hillary Clinton a Mosca. Scopriamo il gioco. di Pino Cabras. da Megachip. Le edizioni on line del Corriere e di Repubblica del 31 luglio, oltre al Tg3, per gran parte della giornata hanno aperto le notizie dando grande risalto alle dichiarazioni di Hillary Clinton sulle sue e-mail rubate dagli…
Il potere del “Niet”
di Dmitry Orlov. Su questo pianeta è previsto che le cose vadano così: negli Stati Uniti gli apparati del potere (pubblico e privato) decidono quello che vogliono far fare al resto del mondo. Comunicano i loro voleri attraverso canali ufficiali e non, attendendosi una cooperazione automatica. Se questa cooperazione non arriva immediatamente, allora incominciano a fare pressioni, politiche, finanziarie ed economiche. Se anche queste, tuttavia, non producono l’effetto desiderato, allora provano…
L’Antiatatürk
di Pino Cabras. da Megachip. I contorni dell’operazione di Recep Tayyip Erdoğan stanno diventando più chiari di ora in ora. Prima ha licenziato e arrestato migliaia di soldati. Poi migliaia di magistrati. Poi la totalità dei presidi e rettori dell’intero sistema educativo e accademico. Sta cioè liquidando in pochi giorni un’intera classe dirigente ancora organica al sistema di valori di quella Turchia modellata quasi un secolo fa da Mustafa Kemal…
Golpe in Turchia. Tutto previsto, o quasi
Il confuso colpo di Stato in Turchia non ci sorprende. È finito un ciclo storico di cui molti osservatori hanno avvertito per tempo la resa dei conti. di Pino Cabras. da Megachip. CON AGGIORNAMENTO Il golpe in corso in Turchia non ci sorprende. Un anno fa ospitammo su queste pagine un articolo profetico di Thierry Meyssan, intitolato “Turchia in pericolo”, che prediceva un’imminente guerra civile causata dai disastri e…
Tony Blair a George W. Bush: ‘Io sarò con te, in qualsiasi caso’
di Pepe Escobar. Sta tutto qui: 12 volumi, 2,6 milioni di parole (quasi quattro volte e mezzo Guerra e Pace), sette anni di lavoro, comprese le analisi di 150.000 documenti del governo britannico. Presieduta da Sir John Chilcot, un ex assiduo frequentatore della Whitehall, e ufficialmente conosciuta come “the Iraq Inquiry” (“l’Inchiesta sull’Iraq”, ndt) questa indagine proustiana presumibilmente esplora ogni anfratto della fase di preparazione da parte del Regno Unito in vista…
Eurofalsità Post-Brexit
di Pino Cabras. da Megachip. Siamo alle solite. Come tanti altri quotidiani, la Repubblica manipola fino alla falsificazione una notizia, per inserirla in una cornice che deve confermare i luoghi comuni e le narrazioni di area piddina. Ieri centinaia di eurodeputati hanno votato contro una risoluzione sostenuta da popolari, socialisti, liberali e verdi, che intimava ai britannici di levare subito le tende dalla UE. Tra chi si è opposto c’era, compattamente, tutta…