Jeudi 4 septembre 2014 – Kolomoisky, plurimilliardaire avec la citoyenneté d’Ukraine, Chypre et Israël, mérite d’être aussi sous les projecteurs de chez nous. Tignasse de Beppe Grillo et coeur de Totò Riina. par Pino Cabras Ceux qui le connaissent ne sont pas nombreux chez nous mais Ihor Kolomoisky mériterait les spots des médias italiotes aussi. Ce plurimilliardaire avec la triple citoyenneté ukrainienne, chypriote et israélienne – co-propriétaire de la banque…
11 settembre, otto misteriose scatole nere
di Giulietto Chiesa E’ il 13-esimo anniversario dell’11 settembre 2001. E io continuo a seguire il lavoro dal team Consensus911 (ai cui materiali rimando, in questo caso al punto Flt-4v, Unexplained Black Box anomalies…). Premetto che, sebbene io abbia seguito questo lavoro collettivo, durante tutti questi anni, ogni volta che ne approfondisco gli aspetti, rimango stupito della impressionante evidenza: l’intera storia raccontata al mondo dai ministeri della propaganda (cioè dal mainstream occidentale) è una gigantesca…
Morire per Kolomoyskyi, il Self-Frankenstein?
di Pino Cabras da Megachip Da noi lo conoscono in pochi, ma Ihor Kolomoyskyi meriterebbe i riflettori anche dei media italioti. Questo plurimiliardario con tripla cittadinanza ucraina, cipriota e israeliana – co-proprietario della banca Privat e di varie società che vogliono inzuppare il biscotto sulle grosse riserve di gas naturale proprio nelle zone ucraine in guerra – avrebbe molte qualità per stare sulla nostra scena, perché include nella sua persona un…
Guerra: c’è chi è pronto e chi no
di Pino Cabras Consiglio a tutti i lettori la visione della conferenza stampa tenuta il 24 agosto scorso dai capi dei territori ribelli dell’Ucraina orientale. Per chi vorrà capire davvero chi è pronto alla guerra e chi non lo è, sarà una mezz’ora ben spesa. Il video di Pandora TV riporta l’intera conferenza stampa di Aleksandr V. Zakharchenko, Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Nazionale del Donetsk,…
Boeing: non vogliono dirci la verità che hanno scoperto
di Giulietto Chiesa e Pino Cabras Le chiavi del mistero della «Ustica ucraina» sono saldamente nelle mani del governo di Kiev, che potrà decidere se tenerle per sé. I risultati delle indagini sui resti del Boeing della Malaysia Airlines abbattuto il 17 luglio 2014 sul quadrante sudorientale dello spazio aereo ucraino sono segreti e potranno rimanere tali a discrezione di alcuni paesi interessati, tra cui la stessa Ucraina. La clamorosa…
Invasione russa? Una figura da Cioccolatenko
di Pepe Escobar [con commento di Giulietto Chiesa e aggiornamento di Pino Cabras in coda all’articolo]. Moon of Alabama smonta tutta la bufala. Eccoti servita la tua “operazione di informazione”quotidiana dell’Impero del Caos: il tutto avviene tramite un”errore di traduzione” da parte dell’agenzia Reuters, poidistribuito in tutto il mondo. Citazione dalla Tagesschau, il massimo telegiornale tedesco: «Sull’#Ucraina c’è stato un errore di traduzione da parte dell’agenzia Reuters: secondo la correzione Poroshenko non ha parlato di un’invasione». E poi c’è il pezzo sensazionalista del New York Times di oggi. Moon of…
Alcune domande per i creatori del Califfo
di Pino Cabras da Megachip Dopo un lungo sonno dalle parti del Palazzo di vetro, la Risoluzione n. 2170 del Consiglio di sicurezza dell’ONU finalmente condanna chiunque aiuti e fornisca armi all’ISIL [Stato (Emirato) Islamico dell’Iraq e del Levante] e ad altre entità jihadiste. Benissimo. Dunque la domanda da fare adesso all’ONU è molto semplice, ed è la stessa che fanno anche i politici iracheni: «Chi…
Il chiarimento del caos. Perché gli USA usano l’ISIS per conquistare l’Eurasia
di Piotr da Megachip 1. I corsari erano dei privati (spesso armatori) che ingaggiavano comandanti abili nella navigazione per perseguire propri interessi in condominio con quelli politici di una potenza che li forniva, appunto, di una “lettera di corsa”. Tale lettera li abilitava ad attaccare e saccheggiare navi di altre potenze sotto particolari condizioni (solitamente una guerra). Le attività dei pirati e quelle dei corsari erano praticamente le stesse. Cambiavano solo le…
L’Occidente sulla strada sbagliata
Nota introduttiva di Pino Cabras Gabor Steingart, il direttore editoriale del più importante quotidiano economico tedesco, Handelsblatt, nonché autore di svariati bestseller e notevoli saggi di politica internazionale, in questo articolo offre forti argomenti in favore di un’Europa che faccia il contrario di quanto fatto finora in Ucraina. Naturalmente nessun giornale italiano ha pubblicato sinora questo potente editoriale, rivelatore di quanto le forzature antirusse imposte dagli USA alle classi dirigenti tedesche ed europee…
Commercio mondiale: il Ttip e la lotta di classe al contrario
di Enrico Lobina Ttip sta per Transatlantic Trade and Investment Partnership, cioè per Partenariato Transatlantico sul commercio e gli investimenti. Si tratta di un trattato su libero scambio ed investimenti che Stati Uniti (Usa) ed Unione Europea (Ue) stanno negoziando. In segreto. Peccato che tocchi tutti gli aspetti della vita sociale, economica e culturale della nostra terra. Tra gli anni novanta ed i duemila un vasto movimento (i “no-global“)…
I finlandesi soffrono? Mangino Babbo Natale
di Pino Cabras e Giuseppe Masala La guerra è, dapprima, la speranza che uno stia meglio; poi, l’attesa che l’altro stia peggio; più tardi, la soddisfazione che esso non stia meglio; e, alla fine, la sorpresa che ognuno stia peggio. (Karl Kraus) Il duro spessore dei fatti – in forma di reazione russa alle sanzioni occidentali – si sta già dedicando a spiegare bene agli europei come gira il fumo, anche a quegli…