Berlusconi Mubarak Porno Horror

di Pino Cabras – da Megachip. Orrore in Egitto. Non è il titolo di un film splatter su qualche mummia antica, ma il primo commento che mi viene da fare ora che guardo le immagini riprese dai videofonini dei manifestanti, tragiche sequenze che documentano l’Egitto odierno. Vedo camion e camionette correre in mezzo alla folla, travolgere i manifestanti e proseguire la corsa incuranti dei corpi…

Leggi Tutto

Il Lord che racconta riciclaggi e strani benefattori

di Pino Cabras – da Megachip. Misteriosi miliardari salva-Stato, riciclaggio di denaro per terroristi: un bel catalogo. Era il primo giorno di novembre del 2010. Nell’aula austera della Camera dei Lord non si respirava l’aria di Halloween. Ma lì più che altrove non era un giorno come un altro. Il discorso parlamentare di tale Lord James of Blackheat, dai contenuti davvero clamorosi, è stato quasi…

Leggi Tutto

Un sistema di comunicazioni in backup è stato ‘miracolosamente’ attivato in “modalità di esercitazione” e reso pronto all’uso per l’11 settembre

da shoestring911.blogspot.com . – con commento aggiuntivo in fondo all’articolo.  Traduzione a cura di Pino Cabras per Megachip. Una rete speciale di backup che consente alle comunicazioni tra le agenzie governative e militari di poter continuare durante le emergenze fu “miracolosamente” messa in funzione il giorno prima dell’11/9, ed era pertanto già operativa quando gli attacchi terroristici a New York e al Pentagono hanno avuto…

Leggi Tutto

Questo No è una grande forza

di Pino Cabras – da Megachip. Con videoeditoriale di Giulietto Chiesa. L’energia del braccio Fiat è ancora abbastanza forte da non farsi fermare il bastone che impugna. Ha inflitto un’altra randellata, a Mirafiori dopo Pomigliano. Vittime i lavoratori sotto ricatto, quelli che hanno avuto lo straordinario coraggio di votare No all’«accordo estorsivo», così come quelli che hanno votato Sì a malincuore. Però, però… Il numero…

Leggi Tutto

Quirra, Sardegna. Vicino ai war games, due su tre hanno la leucemia.

di Pino Cabras – da Megachip. VIDEO in coda all’articolo. Vi riportiamo un articolo comparso su L’Unione Sarda del 4 gennaio 2011 su una vicenda terribile, un disastro militare-ambientale che si consuma nella terra che accoglie la stragrande maggioranza delle esercitazioni militari italiane, una piccola Chernobyl che finora i grandi organi di stampa non avevano saputo affrontare, con la lodevole eccezione di un’inchiesta peraltro poco…

Leggi Tutto

Un’alternativa al nucleare

di Pino Cabras – da Megachip. Va smontata, la propaganda nuclearista che vuole violentare la mente di milioni di persone per rifilare la spazzatura atomica: che è poi spazzatura economica, monnezza veterotecnologica di Sarkozy, affarismo per caste di saccheggiatori di pubblico denaro. Va smontata pezzo per pezzo e rovesciata sui poteri che vorrebbero perfino che ci piacesse, che vorrebbero imporci la più smaccata delle manipolazioni…

Leggi Tutto

I «Fatti» e i «fatti» di un’Italia ibernata

di Pino Cabras – da Megachip. Chissà cosa direbbe di Wikileaks il personaggio misterioso nascosto dietro la sigla G.P., l’uomo oscuro che attraversa le vicende di “E’ già sera, tutto è finito”, un romanzo pubblicato nel 2010. Lui, G.P., è sempre loscamente puntuale all’appuntamento con gli avvenimenti più importanti del momento. Il personaggio pronuncerebbe anche ora una frase che ripete spesso: «Ci sono Fatti con…

Leggi Tutto

Quando i giornalisti non vogliono vedere le pistole fumanti

di Pino Cabras – da Megachip.  Con Video di MegaChannelZero in coda all’articolo. Abbiamo provato a ricordare ai giornalisti d’inchiesta che l’analisi dei segreti del potere non è nata con Wikileaks. Segreti penetrabili ce n’erano anche prima. Ad esempio tante vicende collegate all’11 settembre 2001, spesso delle vere «pistole fumanti». Proprio questo è il titolo che abbiamo dato all’incontro con i giornalisti e i cittadini…

Leggi Tutto

Stop al panico!

di Pino Cabras – da Megachip. Feriti, incendi, assalti, pistole puntate ad altezza d’uomo. Gli scontri di piazza a Roma, dopo il voto che ha acquistato la fiducia parlamentare in favore dello statista di Villa Bungabunga, sembrano apparentemente smentire un recente articolo che si chiedeva di cosa avesse paura la Casta, mentre si rifugiava dietro le auto blu e le zone rosse, in questi giorni…

Leggi Tutto

Les quatre « implants mentaux » de l’affaire Wikileaks

par Pino Cabras, sur Megachip le 29 nov. 2010 Alors qu’on nous raconte qu’avec les premières bribes des nouvelles révélations de Wikileaks, nous assistons à l’éclatement du « 11-Septembre de la diplomatie », ou plutôt, « du 11-Septembre d’Internet », il est nécessaire de clarifier une chose : aucun individu, aucune organisation n’est en mesure de lire 250.000 documents en peu de temps.  Et donc,…

Leggi Tutto