Venezuela: “la Repubblica” prepara un sandwich per il M5S.

di Pino Cabras. È vero, come si dice, che “una smentita è una notizia data due volte”. Ed è spesso cosa furba ignorare totalmente le calunnie per smorzare sul nascere il loro venticello prima che diventi una tempesta. Però stavolta mi prendo il rischio di portare i riflettori su una calunnia dopo il capolavoro di allusione maldicente con cui ‘la Repubblica’ vorrebbe gettare un’ombra sul…

Leggi Tutto

Venezuela e golpismo: la Fase Due

di Pino Cabras. Un ex candidato repubblicano alle presidenziali statunitensi (ed ex deputato di lungo corso), Ron Paul, non si perde in mezzi termini e prefigura uno scenario inquietante: diventa altamente probabile che il debolissimo Guaidò, fin qui sostenuto artificialmente da alcuni apparati statunitensi e da un intenso dispositivo diplomatico, poiché non è in grado di innescare una sedizione interna in Venezuela, possa risultare in…

Leggi Tutto

Venezuela, Comunità Internazionale, sanzioni: il realismo delle parole

  Leggo l’articolo-pastone di Marco Mensurati su Repubblica, con gli aggiornamenti in merito al tentativo di golpe militare in Venezuela pronunciato dal politico di opposizione Juan Guaidó. Tutta l’impostazione del pezzo porge un ascolto attentissimo alle interpretazioni della crisi che promanano dai falchi occidentali. A denti stretti però è costretto ad ammettere che l’operazione golpe è fallita. Chi ha scommesso sul suo successo (come in…

Leggi Tutto

Venezuela: PD e Golpe

di Pino Cabras. Poche ore dopo che il politico dell’opposizione venezuelana Juan Guaidò ha pronunciato un tentativo di colpo di Stato militare, il primo soccorso internazionale è giunto dallo spicchio piddino della Camera dei deputati italiana, per voce di Lia Quartapelle Procopio, la quale ha fatto appello al governo Conte affinché appoggi il golpe in nome della libertà. Non avevo fin qui mai sentito in…

Leggi Tutto

Liberarci dalla dipendenza nei confronti delle petromonarchie

Ben 37 persone sono state messe a morte solo ieri in Arabia Saudita con vaghe accuse di terrorismo, senza processo, tutte appartenenti alla minoranza sciita, e almeno una di esse è stata crocifissa pubblicamente per dare l’esempio. Agli altri è stata spiccata la testa dal collo. Non mi pare che qualche grande potenza stia scatenando un’ondata di sanzioni per piegare la dirigenza saudita. E’ un’ipocrisia…

Leggi Tutto

Dati economici su cui riflettere

L’economia italiana è descritta in modi molto distorti da tutti gli intellettuali organici all’austerity e dai reggicoda degli eurocrati più ottusi. Ripetono ossessivamente che il governo Conte ha causato problemi drammatici all’economia. Gli imputano i segnali di recessione, come se questa fosse un fenomeno italiano, senza chiedersi se invece le misure del governo non abbiano evitato guai peggiori, che – matematico – sarebbero accaduti dando…

Leggi Tutto

Libia, la sfida è diplomatica

Intervista a Pino Cabras a cura di Antonio Pitoni. lanotiziagiornale.it “Un intervento militare, oltre a non essere risolutivo, toglierebbe all’Italia quell’autorevolezza di cui, anche per ragioni storiche, gode in Libia”. Non ha dubbi Pino Cabras, deputato M5S in commissione Esteri di Montecitorio. È quindi escluso qualunque intervento italiano in Libia che non sia di natura diplomatica?“Assolutamente. Il ruolo di natura diplomatica che l’Italia può giocare in…

Leggi Tutto

Je Suis Assange

Sono passate un bel po’ di ore, ma una serie di personaggi influenti che solitamente hanno riflessi prontissimi per dire #jesuisquelquechose non sentono la minima esigenza di dire #JeSuisAssange.Lasciano il campo libero ai più servili che ora tirano il calcio dell’asino sul leone morente, ma il loro servilismo ignavo non sfugge lo stesso a un occhio attento. Eppure sarebbe il momento giusto per dare manforte a un uomo…

Leggi Tutto