Le testate giornalistiche statunitensi hanno subito la loro più umiliante disfatta da molto tempo in qua: ora rifiutano qualsiasi trasparenza su ciò che è successo. di Glenn Greenwald Venerdì 8 dicembre è stato uno dei…
Posts tagged Trump
I sauditi che non ti aspetti e altri scherzi della crisi sistemica
“La maggior parte delle persone si inganna con una duplice fede errata: crede nella Memoria Eterna (delle persone, delle cose, delle azioni, dei popoli) e nella Riparabilità (di azioni, errori, peccati, ingiustizie). Sono entrambe fedi…
#Macron, #LePen, chi perderà di più?
di Pino Cabras. da Megachip. Il risultato del primo turno delle presidenziali francesi regala al candidato di plastica Emmanuel Macron, l’uomo dei Rothschild, le apparenti maggiori possibilità di vittoria per il secondo appuntamento alle urne,…
Il potere fabbrica le vere fake news
Tratto da: pandoratv.it/?p=14776. Negli ultimi anni i media tradizionali hanno vissuto una doppia crisi: una crisi di identità e una crisi di credibilità. I grandi quotidiani perdono ogni anno quantità pazzesche di lettori, e intanto…
Caso Byoblu. Attaccano il dissenso, non le bufale
L’attacco all’informazione libera e indipendente: forse l’ultimo video di Byoblu. di Claudio Messora. [con nota di Pino Cabras] Stampatevi bene questa data nella testa: 27 gennaio 2017. Il giorno in cui gli effetti della campagna…
L’Occidente si è trumpato il cervello
di Roberto Quaglia Queste elezioni americane sono senza alcun dubbio state le più incredibili da parecchi decenni a questa parte. Quanto di ciò che abbiamo visto sia reale e quanto sia invece abile teatro lo…
Trump-Hillary. Sesso, finanza e videotapes
di Pino Cabras. da Megachip. Una breve riflessione per contribuire a contestualizzare la notizia del giorno. Mentre il coro dei media tira fuori uno scheletrino dall’armadio di Donald Trump facendolo diventare un delitto mondiale, passa…
Scandalo Clinton-email: solo nei giornali italiani scatta la russofobia
Più realiste del re (e della regina), in Italia le grandi redazioni rilanciano in grande stile le accuse di Hillary Clinton a Mosca. Scopriamo il gioco. di Pino Cabras. da Megachip. Le edizioni on line…
Il potere del “Niet”
di Dmitry Orlov. Su questo pianeta è previsto che le cose vadano così: negli Stati Uniti gli apparati del potere (pubblico e privato) decidono quello che vogliono far fare al resto del mondo. Comunicano i loro voleri…