di Pino Cabras Certo che suona molto strano il discorso pronunciato lo scorso 19 ottobre a Seattle da Joe Biden, il candidato di Obama alla vicepresidenza USA. Biden profetizza con una certa enfatica disinvoltura che Barack Obama – una volta in carica come presidente – dovrà subito ballare al ritmo di una crisi internazionale di enormi proporzioni. Lo “garantisce”, addirittura. E aggiunge che «non passeranno…
Guerra e verità. La difficile classifica della libertà di stampa
di Pino Cabras Una classifica dal più buono al più cattivo nel campo della libertà di stampa, dalla Norvegia alla Corea del Nord. La leggiamo in un recente e istruttivo comunicato di Reporter Senza Frontiere: il comunicato è pieno di dati che insieme compongono una foto allarmante della libertà di stampa nel mondo.In apparenza, è acqua al nostro mulino.Il curriculum di questa reputata organizzazione non…
Chi c’è dietro al crollo finanziario?
di Michel Chossudovski «Global Research» Articolo originale“Who is Behind the Financial Meltdown?”Fonte: http://www.globalresearch.ca/ [QUI]Tradotto per http://www.comeonchisciotte.org/ da Chospo [QUI] La manipolazione del mercato e lo speculatore istituzionale Il mercato è altamente manipolato. La forza trainante dietro il crollo è il commercio speculativo. Il sistema di “regolamento privato” serve gli interessi degli speculatori. Mentre la gran parte degli investitori privati perde quando il mercato crolla, lo…
Ego te baptizo mastermind
di Pino Cabras Bush e i suoi amici ci hanno detto per anni che Osāma bin Lāden era la mente dell’11/9. Ma l’unico straccio di processo sono riusciti ad iniziarlo a carico di Khalid Shaikh Mohammed, il famoso KSM. In tempi di penuria, anche nel sacro si faceva di necessità virtù. E i prelati, se al venerdì c’era solo carne, la benedivano lo stesso con…
Meyssan: inquietanti rivelazioni di un dissidente
Articolo originale:Thierry Meyssan: «Si j’avais plié, je n’aurais pas eu à partir»(“Se mi fossi piegato, non sarei dovuto partire”)13 ottobre 2008Link: http://www.voltairenet.org/article158181.htmlDa Beirut (Libano). Traduzione di Pino Cabras. La chiusura degli uffici francesi del Réseau Voltaire (“Rete Voltaire”, NdT) e l’esilio del suo presidente sollevano molti interrogativi. Alcuni commentatori vi hanno visto la fine di un avventura, altri, al contrario, nell’osservare che queste decisioni non…
Brzezinski, quando l’impero dice “Negotiation”
di Pino Cabras Ho molto apprezzato l’intervista rilasciata da Zbignew Brzezinski a David Frost, conduttore di “Frost On The World” su Al Jazeera International.Sia chiaro, ho ben presente il ruolo di Zbigniew Brzezinski, noto politologo, esperto di strategia e analista internazionale, membro del Council on Foreign Relations (CFR) e della Commissione Trilaterale, uno dei fondatori della politica del nuovo espansionismo nordamericano, nonché ex consigliere per…
Wayne Madsen Report: scenari di legge marziale
Articolo originale:FEMA sources confirm coming martial lawdi Wayne Madsen,WMR – 8 ottobre 2008Link su «Infowars.com»: [http://www.infowars.com/?p=5165].Traduzione di Pino Cabras Il WMR (Wayne Madsen Report) ha appreso da fonti ritenute credibili della FEMA (Federal Emergency Management Agency) che l’amministrazione Bush sta rifinendo gli ultimi ritocchi su un piano che vedrebbe la legge marziale dichiarata negli Stati Uniti con vari scenari previsti quali cause del suo innesco….
Belle notizie solari dall’America
di Pino Cabras Arrivano belle notizie solari dall’America. Non scherzo.Abbiamo il dovere di ricercare le buone notizie, anche nei tempi di una grave crisi sistemica, perfino in mezzo alle novità che si mostrano presaghe di minacce e di guerre. I germogli di speranza sfuggono facilmente, di fronte alle urgenze che ci parlano di collassi, impoverimento e incertezze. Dov’è il futuro del mondo? In queste fasi…
Le accuse di un veterano americano: nel 1991 sganciammo una bomba atomica in Iraq
di Alessio Marri«Megachip»Link: [QUI] Mancherebbe la “pistola fumante”, ma le prove sembrano supportare le sue gravissime accuse. Jim Brown, veterano della prima Guerra del Golfo, non ha dubbi: negli ultimi giorni del febbraio 1991, l’aviazione americana, proprio al termine del conflitto che non sovvertì forse volutamente il regime del Raìs Saddam Hussein, sganciò tra Bassora e i confini dell’Iran una bomba atomica della potenza di…
Nader reclama una nuova inchiesta sull’11/9
Articolo originale:Nader Calls For New 9/11 InvestigationSteve Watson,infowars.net10 settembre 2008Link: [http://www.infowars.net/articles/September2008/100908Nader.htm] Il candidato presidenziale indipendente dice di sostenere il movimento per la verità sull’11/9 Il candidato presidenziale indipendente statunitense Ralph Nader si è impegnato a sostenere una nuova inchiesta sugli eventi dell’11/9, commentando che la Commissione sull’11/9 era «viziata, fin dall’inizio».Nader è stato interrogato dai membri del gruppo “We Are Change” (“siamo il cambiamento”) in…
I neocon: “Condoleezza, forza! Mai più film sull’11/9!”
di Pino Cabras La copertina del «Weekly Standard» del 13.10.2008.McCain e Palin: “possono farcela?” Abbiamo visto che in Italia nessuna testata giornalistica si è filata la clamorosa trasmissione del film «Zero» che il 12 settembre 2008 ha incollato davanti ai teleschermi decine di milioni di russi, sette anni dopo i mega-attentati dell’11/9. Neanche per stroncarla ferocemente. Niente: nessun mazziere, né un vice-mazziere, un Mario Pirani…