PROPOSTA DI LEGGE Istituzione di Certificati di Compensazione Fiscale in forma dematerializzata d’iniziativa dei deputati CABRAS, TRANO Proposta di legge C. 2075 Presentata il 9 agosto 2019 ONOREVOLI COLLEGHI! Negli ultimi decenni il processo di erosione della sovranità statuale ha subìto una sempre maggiore accelerazione. Tale processo ha determinato pesanti limitazioni agli spazi di manovra dei governi, soprattutto sulle scelte di politica economica, condizionando…
Cosa fare sulla crisi ai confini fra Siria e Turchia
Il 15 ottobre la Commissione Esteri ha approvato una risoluzione che impegna il governo in merito agli avvenimenti susseguiti all’intervento militare turco in Siria nelle aree ad alta densità curda. La risoluzione è frutto di una discussione molto lunga, nella quale mi sono speso con passione per precisare elementi che ritenevo essenziali. Abbiamo ottenuto il massimo consenso possibile, giungendo a diversi apprezzabili punti fermi….
Sardegna Europa Yemen: dove sta la crisi RWM
di Pino Cabras. Ecco la mia impressione dell’episodio di guerra di ieri. Da cui trarrò alcune conclusioni provvisorie in relazione alla vicenda RWM. LA CRISI DELLO YEMEN A UNA SVOLTALo Yemen è già da tempo per l’Arabia Saudita quel che il Vietnam è stato per gli Stati Uniti, e quel che l’Afghanistan è stato per l’Unione Sovietica: puoi avere un volume di fuoco schiacciante,…
La proposta dei CCF
Lo scorso 16 luglio, qualche settimana prima che il Papeetaro facesse cadere il governo nel modo disordinato che sappiamo, sono intervenuto a questa conferenza al Senato, dove ho raccontato il progetto dei Certificati di Compensazione Fiscale (CCF, su cui ho poi ho presentato una proposta di legge con l’aiuto di economisti ed esperti con grandi esperienze internazionali). Al tavolo avevo a fianco due senatori che…
Il BisConte
di Pino Cabras. Partiamo da quel voto. La votazione su Rousseau ha suggellato la nascita del nuovo governo Conte, la cui maggioranza parte dal perimetro di M5S e PD. Non mi sorprende la portata del risultato, visti i nomi che gli attivisti del MoVimento 5 Stelle scelsero già nel 2013 e nel 2015 come candidati da proporre alla Presidenza della Repubblica: erano nomi in gran…
La crisi di governo in 3D di Matteo&Matteo
di Pino Cabras. Mancano poche ore alla sessione del Senato scaturita dal voltafaccia di Matteo Salvini, e tanti scenari sono ancora possibili per il futuro del Parlamento e del governo italiano. Ormai abbondano innumerevoli esercizi d’immaginazione che però nella maggior parte dei casi sono solo congetture senza troppe basi reali. I fantagoverni vengono fatti e disfatti da vecchi arnesi della Seconda Repubblica, stanche locomotive che…
Troppe tasse deprimono il Pil. Pareggio di bilancio in Costituzione da abolire. Parla Cabras (M5S): “L’austerità va rigettata senza cedimenti. I minibot? Meglio sconti fiscali differiti in linea con regole Ue”
Intervista a Pino Cabras a cura di Antonio Pitoni, “La Notizia”. “A Bruxelles come sperano di migliorare il rapporto fra debito e Pil, se il Pil viene depresso dalle troppe tasse?”. Se lo chiede Pino Cabras, capogruppo M5S in commissione Esteri alla Camera, quadro direttivo della Sfirs, la finanziaria della Regione Sardegna. Sarà una settimana cruciale in Europa per il confronto sulla procedura d’infrazione raccomandata…
Minibot, CCF e altri strumenti per superare 10 anni di austerity
da ByoBlu.com. Lo scorso 28 maggio, a Montecitorio, è stato discusso un provvedimento per lo sblocco del pagamento dei debiti da parte dell’amministrazione verso privati, anche attraverso l’utilizzo dei Minibot presenti nel Contratto di Governo M5S – Lega. La mozione, dapprima approvata all’unanimità, è stata successivamente respinta da una parte delle opposizioni. Perché questo dietrofront? Ai microfoni di Byoblu risponde Pino Cabras, membro della Commissione Esteri e già membro della Commissione…
Certificati di credito fiscale e minibot. Una battaglia per la verità
di Pino Cabras. Martedì scorso 28 maggio 2019, a Montecitorio, insieme maggioranza e opposizione abbiamo votato all’unanimità una mozione che impegna il governo a «sbloccare il pagamento dei debiti delle pubbliche amministrazioni verso imprese e professionisti». Nel testo a lungo limato e armonizzato tra il governo e la minoranza, c’era un riferimento a una misura prevista anche nel contratto di governo, che ricomprende tra le…
Riflessioni post voto, Europee 2019
di Pino Cabras. QUESTIONI DI FEDE Perfino il grande vincitore di queste elezioni europee in Italia, Matteo Salvini, non cede per ora alla tentazione di inquadrarle nel solo contesto italiano, dove sarebbe apparentemente più facile passare all’incasso di questo risultato per andare all’arrembaggio degli equilibri di governo. C’è un progetto più vasto e meno contingente.Quel rosario sfoggiato nella sua conferenza stampa, pur maldestramente brandito con una…
Revamp The Sulcis
di Pino Cabras. Centinaia di lavoratori e il territorio del Sulcis sono toccati dalla questione Sider Alloys. Nella mattinata di giovedì 9 maggio ho partecipato alla riunione del “tavolo di crisi” presso il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) dedicato allo stabilimento ex-Alcoa di Portovesme per la produzione di alluminio. Erano presenti Giorgio Sorial, vicecapo di Gabinetto del Mise, il sottosegretario Davide Crippa, i rappresentanti del…