La Brexit e il memorandum con la Cina

RADIO RADICALE “La Brexit e il memorandum con la Cina: intervista al deputato del M5S, Pino Cabras” realizzata da Lanfranco Palazzolo con Pino Cabras (deputato, Movimento 5 Stelle). L’intervista è stata registrata giovedì 14 marzo 2019 alle ore 13:30. Link: https://www.radioradicale.it/scheda/568581/la-brexit-e-il-memorandum-con-la-cina-intervista-al-deputato-del-m5s-pino-cabras.

Italia-Russia, collaborazione parlamentare

MOSCA – 4/5 MARZOSono stato a Mosca assieme al presidente della Camera dei deputati Roberto Fico e altri deputati il 4 e il 5 marzo 2019 per una visita ufficiale in occasione della XVI Riunione della Grande Commissione interparlamentare Italia Russia. Fico ha parlato davanti alla Duma di Stato. È la prima volta che un presidente della Camera interviene nella seduta plenaria di tale assemblea….

Leggi Tutto

Un ordine del giorno che impegna il Governo a salvaguardare il settore lattiero-caseario ovino in Sardegna.

Il Governo si impegnerà «ad adottare, di concerto con gli enti territoriali interessati, ogni utile iniziativa volta alla salvaguardia del settore lattiero-caseario ovino in Sardegna, anche al fine di garantire un’equa remunerazione ai produttori primari». È questo il risultato di un ordine del giorno approvato dalla Camera e proposto dai deputati del Movimento 5 Stelle Pino Cabras e Luciano Cadeddu.

Leggi Tutto

Gramsci, i leghisti e il buco nel latte

di Pino Cabras. Il Viminale non era certo la sede giusta, e Salvini ha fatto un buco nel latte. Nel suo intervento alla “ghe pensi mi” sulla crisi del settore ovino (“entro 48 ore risolvo tutto, non mi alzo dal tavolo se il prezzo del latte non passa da 60 centesimi a un euro”), Matteo Salvini non poteva che sbattere il muso su una realtà…

Leggi Tutto

Prima di dire “Ops!”

  Ed ecco che la compagnia di giro dei manipolatori sulla crisi del Venezuela si allunga. Riassumo le puntate. Aveva iniziato “Il Foglio” mettendomi in bocca parole non dette. Quell’articolo poi ha fatto da base per la posizione di Lia Quartapelle (PD) e per quella di Ivan Scalfarotto (sempre PD). Molto assertiva Quartapelle, nel definire il mio punto di vista «”prima Maduro” (invece che prima…

Leggi Tutto

Mia interrogazione sui disservizi postali nel Sulcis Iglesiente. “Il nuovo modello organizzativo di Poste Italiane danneggerà presto tutta la Sardegna”

Finiscono in parlamento i disservizi postali nel Sulcis Iglesiente, provocati da un nuovo modello organizzativo di Poste Italiane che entro l’anno sarà esteso a tutta l’isola e che minaccia così di peggiorare la qualità del servizio, soprattutto nelle zone più periferiche. Denuncio questo fatto con un’interrogazione, con la quale chiedo al Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio di conoscere i dati relativi alla riorganizzazione…

Leggi Tutto

Sardegna 2019

In vista delle elezioni sarde del 2019, il centrodestra e il centrosinistra si orientano a proporre due candidati con un compito molto simile: essere dei capaci conservatori in grado di tutelare i rispettivi potentati e classi di notabili di fronte alla crisi della Sardegna. La nostra terra sopporta una crisi economica e sociale molto grave. È trattata come la periferia di un’Europa che funziona come…

Leggi Tutto