Grillo, i movimenti, e i palazzi papali

 di Pino Cabras – da Megachip. Due ottuagenari potenti e fiacchi si aggirano in queste ore in due sontuose regge di Roma, entrambe a lungo abitate dai papi. Uno è proprio il Papa, benché solo per poche ore ancora. L’altro è il Presidente della Repubblica, con qualche ora di carica in più. Sono svigoriti, perché quel che volevano tenere fuori dalle loro stanze sfarzose rientra…

Leggi Tutto

Iran e Hollywoodismo: un progetto per cambiare la fabbrica dei sogni

di Pino Cabras – da Megachip. Proprio mentre abdica il papa, è per me davvero ironico rientrare da Teheran, tornare da una modernissima e brulicante metropoli mediorientale che discute di tecnologie e “soft power”, per ritrovarmi invece in un Occidente monopolizzato dalle discussioni sul potere dei propri capi religiosi, impegnati a ripetere rituali antichi. Quando ci sembra un mondo alla rovescia non è colpa del…

Leggi Tutto

Una legge USA autorizza la sorveglianza di massa dei cittadini europei

di Ryan Gallagher – Slate. Traduzione a cura di Pino Cabras. Europei, prendete nota: il governo USA si è auto-attribuito il diritto di spiarvi segretamente. Il fatto emerge da una nuova relazione fornita al Parlamento Europeo, con la quale si mette in guardia sul fatto che una legge USA sullo spionaggio, modificata l’anno scorso, autorizza una «sorveglianza meramente politica sui dati relativi a stranieri» se…

Leggi Tutto

Governare per non cambiare nulla

di Fëdor Luk’janov – RIA Novosti. Traduzione per Megachip a cura di Pino Cabras. Il 2012 è passato sotto il segno del potere. È effettivamente cambiato presso le tre maggiori potenze mondiali: Vladimir Putin è tornato in Russia, Barack Obama è stato rieletto negli Stati Uniti e Xi Jinping è arrivato al potere in Cina. Mohamed Morsi ha ugualmente vinto le elezioni presidenziali in Egitto,…

Leggi Tutto

Il Grillo, il Principe e la Terza Repubblica

Alcuni consigli a Beppe sui candidati, sul governo e sul nuovo Capo dello Stato «… li buoni consigli, da qualunque venghino, conviene naschino dalla prudenzia del principe, e non la prudenzia del principe da’ buoni consigli.» (Niccolò Machiavelli, Il Principe, cap. XXIII) «…quindi dateci una mano piuttosto che martellarci, a me e a Casaleggio, di darci delle martellate in testa, dateci consigli, una mano, abbiamo…

Leggi Tutto

Palestina oltre il riconoscimento: convivere con pari diritti

Questa videointervista di Dafni Ruscetta al palestinese Fawzi Ismail e a me risale a cinque giorni prima che l’Assemblea generale dell’Onu decidesse di accogliere la Palestina come “Stato osservatore”.  Le idee esposte risultano particolarmente interessanti perché propongono una prospettiva molto diversa dalla soluzione “Due Popoli Due Stati” che invece domina il dibattito mondiale. (P.C.)  di Dafni Ruscetta – Movimento 5 Stelle CA. Nei giorni scorsi,…

Leggi Tutto

Gaza, Repubblica e Odifreddi: la censura impossibile

di Pino Cabras – da Megachip. Qualcuno si stupisce che La Repubblica abbia censurato brutalmente un post di Piergiorgio Odifreddi sul nuovo massacro di Gaza, portando  l’autore a chiudere il suo blog intitolato “Il non-senso della vita”. Noi non ci sorprendiamo, da osservatori della parabola seguita per anni dai più importanti organi di informazione in tema di Israele e Palestina. Così, sul quotidiano israeliano Haaretz…

Leggi Tutto

I guru della finanza prevedono una guerra mondiale a breve

Kyle Bass, Larry Edelson, Jim Rogers e Marc Faber pronosticano una guerra estesa   dal Washington’s Blog. Tradotto da Pino Cabras su Megachip. Kyle Bass scrive:«Trilioni di dollari di debiti saranno ristrutturati e milioni di risparmiatori finanziariamente prudenti perderanno una percentuale rilevante del loro potere d’acquisto reale esattamente al momento sbagliato nella loro vita. Ancora una volta, il mondo non finirà, ma il tessuto sociale…

Leggi Tutto

Se Grillo sale, i golpisti dello spread torneranno in azione

di Pino Cabras – da Megachip. Quasi un anno fa, proprio a novembre, erano giorni trionfali per la sovversione dall’alto in Italia decisa a livello di classi dominanti globali. Era quando il Presidente della Repubblica nominava senatore a vita Mario Monti, fra tutti i tecnocrati disponibili quello più organico all’élite planetaria (essendo Mario Draghi già a capo della BCE). Ed erano i giorni in cui…

Leggi Tutto