di Marcello Foa. Qualcuno nei giorni scorsi ha accolto con incredulità la notizia del disegno di legge voluto dal piccolo Grande Fratello Paolo Gentiloni per imporre la sorveglianza di massa sul web – da oggi…
Posts tagged censura
Gentiloni sta per imporre la censura sul web. Va fermato!
di Marcello Foa. Il Fatto Quotidiano ne ha scritto con notevole chiarezza a firma di Fulvio Sarzana. E merita di essere ripreso e rilanciato. Anzi, urlato. Da mesi diversi opinionisti, tra cui il sottoscritto, denunciano la tendenza…
Fake News: alcuni consigli a Boldrini e i suoi futuri balilla digitali
di Glauco Benigni * Il 26 aprile a Montecitorio il Presidente della Camera dei Deputati, on. Laura Boldrini, ha convocato quattro tavoli di lavoro sulle cosiddette fake news. Dispiace, ma viene subito in mente la…
Il potere fabbrica le vere fake news
Tratto da: pandoratv.it/?p=14776. Negli ultimi anni i media tradizionali hanno vissuto una doppia crisi: una crisi di identità e una crisi di credibilità. I grandi quotidiani perdono ogni anno quantità pazzesche di lettori, e intanto…
DDL Gambaro: arriva la Censura Online
di Marco Bordoni. Se foste stati eletti nelle liste di un movimento nato e cresciuto online, se poi fossero successi incidenti, vi avessero espulsi e aveste occupato la legislatura in un lungo pellegrinaggio fra i…
Londra: nuova legge pronta a criminalizzare opinioni ‘politicamente scorrette’
di Paul Joseph Watson. Prison Planet Un commento agghiacciante del primo ministro britannico David Cameron suggerisce che perfino le persone che obbediscono alla legge non saranno più “lasciate sole” da parte dello Stato, se si impegnano in…
Crollano i giornali. È l’alba di Beppe Grillo o della P2?
di Pino Cabras – Megachip Immagine tratta da: http://www.segnalidivita.comhttp://www.segnalidivita.com/beppegrillo. Beppe Grillo si bea del crollo dei giornali, che perdono una valanga di copie e tantissima pubblicità, e ormai si avviano a un rapido declino, per…
Meyssan: inquietanti rivelazioni di un dissidente
Articolo originale:Thierry Meyssan: «Si j’avais plié, je n’aurais pas eu à partir»(“Se mi fossi piegato, non sarei dovuto partire”)13 ottobre 2008Link: http://www.voltairenet.org/article158181.htmlDa Beirut (Libano). Traduzione di Pino Cabras. La chiusura degli uffici francesi del Réseau…
11/9 e dintorni, i nuovi tabù francesi
di Pino Cabras Un dibattito sull’11 settembre 2001, sette anni dopo?Il giornalismo di oggi non lo può tollerare.Disobbedisci al tabù?E io ti licenzio in tronco, parbleu!Hai solo il tempo di portarti via lo scatolone con…