Oggi in una sua intervista al «Corriere della Sera», Matteo Renzi, membro consigliere dell’Advisory board della Future Investment Initiative (FII), a sua volta controllata dal Public Investment Fund (PIF), il fondo sovrano da quattrocento…
Browsing Category Articoli
Idee Ribelli: la Moneta Complementare
Le idee ribelli sono le idee che possono rendere straordinario il nostro Paese e che si ribellano alla quieta disperazione del non cambiare nulla. Le idee ribelli si compongono di due parole dove ribelle è…
Una Convenzione internazionale per la libertà sui social
Oggi ho depositato un’interrogazione che prende come spunto una vicenda che ho descritto qualche giorno fa (https://www.facebook.com/PinoCabrasM5S/posts/788950421652718). È un fatto apparentemente minore, ma investe questioni importanti che hanno a che fare con l’effettiva libertà…
Il cammino delle buone idee. Devitalizzare il debito. Fare i CCF.
Le buone idee camminano, hanno i piedi instancabili e la testa dura. Prendete l’intervista rilasciata oggi dal presidente del Parlamento europeo, David Sassoli. Espone un concetto che qualche anno fa esprimevamo in pochi, perfino derisi…
CensuTube
YouTube (gruppo Google) ha deciso di non consentire la monetizzazione dei contatti per il canale di Vox TV Italia (organo del neopartito Vox, fondato da Diego Fusaro e Francesco Toscano). I decisori della multinazionale non…
Sanità ed economia, simul stabunt vel simul cadent. Un reset per il M5S
Babele Covid Nel valutare l’impatto del fenomeno Covid 19 sono innumerevoli i tentativi di mettere le brache al mondo, di leggere con schemi puerili un fenomeno che invece si rivela ovunque con estrema complessità, di…
Il mare nostrum non è in vendita
II Mediterraneo è la nostra casa e dobbiamo fare il possibile per curarlo e custodirlo: 8mila chilometri di coste e oltre 800mila persone che lavorano hanno diritto ad essere tutelati al meglio. Alla Camera dei deputati…
Il miglior giornalista della settimana
Appena i nuovi padroni raccolti intorno agli Elkann lo hanno nominato direttore del quotidiano “la Repubblica”, Maurizio Molinari ha reso vivide e attuali le più spassose pagine che Paolo Villaggio scriveva mezzo secolo fa sul…
Gli spiazzati piazzisti del MES
Non siamo noi a essere ossessionati dal MES, ma sono loro a essere ossessivi sul MES. Mi riferisco ai piazzisti che un giorno sì e l’altro pure ci vogliono compromettere con la trappolona lussemburghese, quei…
Lo strano caso degli SWAP
LO STRANO CASO DEGLI SWAP: LA BCE SI INDEBITA CON GARANZIE PROPORZIONATE MA DISTRIBUISCE IN MODO SPROPORZIONATO A FAVORE DI GERMANIA E OLANDA. NESSUNA CORTE COSTITUZIONALE PROTESTA? Nel rispondere ad una interrogazione dell’eurodeputato Piernicola…
Piazzisti dello zerovirgola
Vedo Paolo Gentiloni insistere sul MES con Giuseppe Conte così come fanno certi piazzisti del credito al consumo quando assediano un capofamiglia oculato per proporgli prestiti che non desidera per beni che non servono e…