Leggo l’articolo-pastone di Marco Mensurati su Repubblica, con gli aggiornamenti in merito al tentativo di golpe militare in Venezuela pronunciato dal politico di opposizione Juan Guaidó. Tutta l’impostazione del pezzo porge un ascolto attentissimo…
Browsing Category Articoli
Venezuela: PD e Golpe
di Pino Cabras. Poche ore dopo che il politico dell’opposizione venezuelana Juan Guaidò ha pronunciato un tentativo di colpo di Stato militare, il primo soccorso internazionale è giunto dallo spicchio piddino della Camera dei deputati…
Liberarci dalla dipendenza nei confronti delle petromonarchie
Ben 37 persone sono state messe a morte solo ieri in Arabia Saudita con vaghe accuse di terrorismo, senza processo, tutte appartenenti alla minoranza sciita, e almeno una di esse è stata crocifissa pubblicamente per…
Dati economici su cui riflettere
L’economia italiana è descritta in modi molto distorti da tutti gli intellettuali organici all’austerity e dai reggicoda degli eurocrati più ottusi. Ripetono ossessivamente che il governo Conte ha causato problemi drammatici all’economia. Gli imputano i…
Libia, la sfida è diplomatica
Intervista a Pino Cabras a cura di Antonio Pitoni. lanotiziagiornale.it “Un intervento militare, oltre a non essere risolutivo, toglierebbe all’Italia quell’autorevolezza di cui, anche per ragioni storiche, gode in Libia”. Non ha dubbi Pino Cabras, deputato…
Il Generale Haftar alla conquista della Libia: intervista
“Il Generale Haftar alla conquista della Libia: intervista a Pino Cabras” realizzata da Lanfranco Palazzolo . L’intervista è stata registrata lunedì 8 aprile 2019 alle 18:00. Fonte: https://www.radioradicale.it/scheda/571028/il-generale-haftar-alla-conquista-della-libia-intervista-a-pino-cabras
Italia-Cina, un memorandum utile
L’intervento di Pino Cabras alla Camera dei Deputati in merito alle comunicazioni del Presidente Conte in vista del Consiglio Europeo il 19-03-2019 e della firma del memorandum d’intesa fra Repubblica Italiana e Repubblica Popolare Cinese.
La Brexit e il memorandum con la Cina
RADIO RADICALE “La Brexit e il memorandum con la Cina: intervista al deputato del M5S, Pino Cabras” realizzata da Lanfranco Palazzolo con Pino Cabras (deputato, Movimento 5 Stelle). L’intervista è stata registrata giovedì 14 marzo…
Italia-Russia, collaborazione parlamentare
MOSCA – 4/5 MARZOSono stato a Mosca assieme al presidente della Camera dei deputati Roberto Fico e altri deputati il 4 e il 5 marzo 2019 per una visita ufficiale in occasione della XVI Riunione…
Sider Alloys: entro metà aprile serve un progetto credibile altrimenti salta l’operazione. Per Portovesme occorre studiare un’alternativa e il Piano Sulcis va rivoluzionato
Pino Cabras (M5S): “Sulla Sider Alloys il ministero dello Sviluppo economico ha posto di fatto un termine tassativo: o l’azienda a metà aprile avrà fatto tutti i passi avanti per presentare un piano industriale credibile, o salterà tutta l’operazione”.
Un ordine del giorno che impegna il Governo a salvaguardare il settore lattiero-caseario ovino in Sardegna.
Il Governo si impegnerà «ad adottare, di concerto con gli enti territoriali interessati, ogni utile iniziativa volta alla salvaguardia del settore lattiero-caseario ovino in Sardegna, anche al fine di garantire un’equa remunerazione ai produttori primari». È questo il risultato di un ordine del giorno approvato dalla Camera e proposto dai deputati del Movimento 5 Stelle Pino Cabras e Luciano Cadeddu.