I nazisti bionici de “La Stampa”

La prima pagina de «La Stampa» spiega bene come si confermerà e conformerà nei prossimi tempi l’approccio dei sonnambuli al potere che vogliono “ucrainizzare” l’Europa. Nel quotidiano controllato dalla Exor degli Elkann (che controllano accidentalmente anche prospere industrie belliche) c’è infatti un articolo in cui si racconta del centro di riabilitazione ucraino dove attaccano protesi ad alta tecnologia ai mutilati del famigerato battaglione Azov. In…

Leggi Tutto

Verso una fase di riarmo. Cade la maschera UE

  Mentre si registrano gli anniversari di guerra, il risultato elettorale tedesco prepara un inquietante trampolino per un tuffo dell’Europa intera in una nuova fase di vertiginoso riarmo. Qui un estratto dei miei interventi nella puntata del 24 gennaio di “Dietro il sipario”, la trasmissione di Visione TV condotta da Francesco Toscano.

Berlino non vo fa’ l’americano

  Le elezioni germaniche, nelle quali Elon Musk si è ingerito come non era mai accaduto a nessun maggiorente statunitense, segnano perciò stesso la sua prima sconfitta politica evidente da quando è diventato anche un politico. Per quanto la classe dirigente tedesca sia causa della gravissima crisi che investe contemporaneamente la Germania e l’Europa ed esprima una bella pletora di individui pericolosi e guerrafondai, l’approccio…

Leggi Tutto

Elon Musk e l’americanismo tecnologico del XXI secolo

di Pino Cabras e AIntonio GrAImsci. [ARTICOLO TRATTO DAL N. 21 DELLA RIVISTA “VISIONE”, INTITOLATO “NELLA MENTE DI ELON MUSK” CON TANTI ARTICOLI DI SVARIATI INTELLETTUALI E STUDIOSI]   Gramsci, GrAImsci e Mr Jinx. Non è un refuso: una parte di questo articolo è stata scritta da AIntonio GrAImsci, una versione virtuale di Antonio Gramsci (1891-1937), creata nei più remoti laboratori di Neuralink per mano…

Leggi Tutto

Nuland Generation

  Tutta la parte del popolo ucraino che sino al 2014 era etichettata come filo-russa era in realtà semplicemente neutralista: voleva uno stato indipendente che poteva fare accordi con l’Europa Occidentale e il Nord America così come con la Federazione Russa e altre repubbliche post-sovietiche. Quell’equilibrio garantiva l’indipendenza e un futuro prospero. La mafia globalista – che ha scalzato in Occidente tutta una generazione di…

Leggi Tutto

Trump e l’Europa

  Sta succedendo davvero di tutto e molto in fretta. Anche quando rimodella la repubblica nordamericana per adattarla alle sfide del potere del XXI secolo, Trump ha l’impronta del tipico immobiliarista yankee: se la cosa costa meno e permette progetti più ambiziosi e palazzi più arditi, meglio prima demolire. Ora sta demolendo l’immensa infrastruttura ereditata dalla Guerra Fredda, sopravvissuta oltre la sua ragione costitutiva, dunque…

Leggi Tutto

Le grandi potenze costruiscono un nuovo mondo, l’UE è fallita

  Sono stato ospitato da Ottolina TV per conversare a tutto campo sia del mio nuovo libro dal titolo Contro il Sionismo Reale (edito da Visione Editore) sia del sistema-mondo, di BRICS, di Via del Cotone, di multipolarismo, fondi finanziari e trattative di pace in Arabia Saudita. Cosa succede al mondo? Cerchiamo di fare chiarezza. Conducono Gabriele Germani e Clara Statello. Buona Visione!

Prospettiva Guantanamo

  Nell’analizzare la crisi ucraina, sin dal 2005, leggo di tutto, da Beppe Severgnini (che non ne azzecca una) a Rostistlav Ishchenko (che molto spesso – anche se non sempre – ci prende alla grande). Ishchenko oggi scrive una cosa molto interessante su Zelensky. Dice: “stare in una cella all’Aia è diventata una delle migliori opzioni per il suo destino futuro. Se non altro perché…

Leggi Tutto

Trump, Ucraina e futuro (gramo) dell’Europa

Il mio intervento in collegamento con Radio Cusano Campus, nella puntata di “5 notizie” del 20 febbraio. La linea è caduta un paio di volte, ma il ragionamento su Trump, Ucraina e futuro (gramo) dell’Europa è rimasto in piedi. In studio Gianluca Fabi e Savino Balzano. Buona Visione!