Seminario online L’Alternativa c’è promuove uno dei suoi incontri settimanali tematici, questa volta affrontando con esperti una questione tanto filosofica quanto sociologica, quella dell’individuo contemporaneo nell’attualità del suo contesto sociale, definito da più voci autorevoli…
Posts tagged Alternativa
Attacco alla Moneta Fiscale dal cuore dello Stato
La Ragioneria Generale dello Stato ha bocciato l’emendamento sulla cessione dei crediti d’imposta del provvedimento Transizione 4.0 basato sullo stesso modello del Superecobonus. La Ragioneria, ossia il centro dello Stato Profondo italiano dal lato della…
15 proposte per il rilancio economico
L’Alternativa C’è e ha presentato alla Camera una mozione da abbinare alla Mozione n. 1-469 in tema di “Iniziative per il rilancio economico e produttivo della Nazione”. Ci sono 15 impegni che chiediamo al…
L’Alternativa DEF
Il Documento di economia e finanza (DEF) è il testo programmatico attraverso il quale il governo, ogni anno, propone al Parlamento le strategie economiche e finanziarie da realizzare nei tre anni successivi. È la…
Che fine ha fatto la Rivoluzione?
Evento Live organizzato da l’Indispensabile. Dibattito con Pino Cabras, Marco Guzzi, Barbara Lezzi, Mauro Scardovelli, Savino Balzano, presentato da Gabriele Guzzi.
Manifestu pro una Europa Noa
Pubricamus inoe in sardu su “Manifestu pro s’Europa Noa”, unu documentu iscritu dae unu grupu de traballu de ALTERNATIVA (laboratoriu politicu fundau dae Giulietto Chiesa) e apertu a su contributu de intelletuales bennius de esperientzias politicas e parabulas…
Sardegna, quando la sinistra è Renzi
di Pino Cabras Ti ci metti anche tu, Renato, con il solito trito ricatto: votate noi, altrimenti vincono le destre. E chi l’ha detto che siete voi l’alternativa? Dopo vent’anni che lo ripetete, abbiamo raccolto sufficienti prove. Queste…
Lampedusa e il mondo
L’ultima catastrofe di Lampedusa – che di colpo aggiunge centinaia di migranti morti alle decine di migliaia di vite spezzate e dimenticate degli ultimi decenni – ci ricorda in un grido dilaniante che i problemi del mondo ci toccano…
Brindisi e la democrazia
Il dolore atroce che si rovescia sulla vita civile del nostro Paese, nel giorno dell’attentato che ha profanato la gioventù di Brindisi, è ancora una volta l’ingrediente sanguinario che puntualmente si inserisce dall’ombra nei momenti…
TINA contro TINA. Europa e alternative
di Pino Cabras – da Megachip. Siamo una lega di maledette Cassandre. Nel pieno della crisi che sconvolge da anni interi sistemi, una crisi non ancora entrata nella sua fase peggiore (diciamolo subito anche se…