di Pino Cabras. Il Viminale non era certo la sede giusta, e Salvini ha fatto un buco nel latte. Nel suo intervento alla “ghe pensi mi” sulla crisi del settore ovino (“entro 48 ore risolvo…
Browsing Category Articoli
Dichiarazione di voto sulla situazione in Venezuela
La dichiarazione di voto di Pino Cabras alla Camera dei Deputati in merito alle alle comunicazioni del ministro degli Esteri sulla situazione in Venezuela il 12-02-2019.
Prima di dire “Ops!”
Ed ecco che la compagnia di giro dei manipolatori sulla crisi del Venezuela si allunga. Riassumo le puntate. Aveva iniziato “Il Foglio” mettendomi in bocca parole non dette. Quell’articolo poi ha fatto da base…
Mia interrogazione sui disservizi postali nel Sulcis Iglesiente. “Il nuovo modello organizzativo di Poste Italiane danneggerà presto tutta la Sardegna”
Finiscono in parlamento i disservizi postali nel Sulcis Iglesiente, provocati da un nuovo modello organizzativo di Poste Italiane che entro l’anno sarà esteso a tutta l’isola e che minaccia così di peggiorare la qualità del…
Sardegna 2019
In vista delle elezioni sarde del 2019, il centrodestra e il centrosinistra si orientano a proporre due candidati con un compito molto simile: essere dei capaci conservatori in grado di tutelare i rispettivi potentati e…
La Ue che riapre la procedura sul debito 2017 boccia se stessa. Ora uno scudo anti Spread.
Ed ecco il nuovo parere negativo della Commissione europea sulla “Manovra del Popolo”. Non c’è nessuna ragione per arrendersi a questa incredibile impuntatura degli eurocrati, che non concepiscono la discesa del rapporto debito/Pil fuori dai…
Libia: veri passi in avanti
I processi di pace richiedono piccoli passi, architetture complesse, dosaggi minuziosi di presenze e assenze all’interno di un equilibrio diplomatico mobile, in cui contano anche i dettagli di protocollo e cerimoniale. Ad esempio, nel 1648…
Virginia e l’elefante nella stanza
In questi due anni la sindaca di Roma Virginia Raggi è stata oggetto di una campagna di “character assassination” (distruzione della reputazione della personalità) fra le più violente del mondo occidentale. Ha affrontato con coraggio…
Ogni euro per l’internazionalizzazione genera 20 euro di PIL
Uno studio di Prometeia rileva che ogni euro stanziato in capo al Ministero degli Esteri per le politiche di internazionalizzazione delle imprese ha generato venti euro di incremento sul PIL. Ne ho parlato stamane in…
Interrogazione al premier Conte riguardo la Conferenza di Palermo sulla Libia
Oggi alle 15 il “Question Time” (un botta e risposta alla Camera) con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Qui di seguito ricopio il testo di quel che il gruppo M5S della Commissione Esteri interroga…