Spesa militare in Italia

Nanni Salio di Nanni Salio articolo originale tratto da www.serenoregis.org: [QUI]. _______________________________________ Niente di nuovo sotto il sole: la spesa militare è considerata un tabù in tutti i principali paesi, democratici o meno che siano. Avete mai visto un programma elettorale di centro sinistra o di centro destra che metta in discussione la spesa militare e ne proponga la riduzione? I due schieramenti si rincorrono…

Leggi Tutto

Sardegna, terra di War Games. Ipotesi di riconversione

di Pino Cabras Fonte dell’immagine: Sardegna DigitalLibrary Il CoMiPa un punto di osservazione davvero propizio per capire il rapporto fra attività militari e territorio, più che in altre parti d’Italia, più che in altri territori anche di altri paesi.Parlo del Comitato Misto Paritetico sulle Servitù Militari (CoMiPa) della Sardegna, del quale faccio parte dal 2005.In ogni regione è presente un Comitato misto paritetico che ha…

Leggi Tutto

I “piegacucchiai” e la guerra mentale

di Pino Cabras Fonte dell’immagine: dayleyzone.com La parola agli esperti. Un documentario statunitense sull’11/9, One Nation Under Siege, per valutare l’attacco al Pentagono dà spazio ai dubbi di un vecchio ufficiale, il generale a due stelle Albert Stubblebine III, il quale dichiara che non può essere stato un Boeing 757 a colpire il Dipartimento della Difesa.La dichiarazione proviene da una fonte di un certo peso….

Leggi Tutto

Scavando su Ground Zero: rispetto, memoria e verità

di Pino Cabras Diversi mitografi che fanno l’apologia delle versioni ufficiali sull’11 settembre adottano spesso una tattica: spostare l’attenzione dal tema. Secondo questo schema, mettere in discussione la versione ufficiale è qualcosa che «manca di rispetto per le vittime e le loro famiglie».La realtà, tuttavia, è un’altra. Circa metà dei familiari delle vittime ritiene che l’11 settembre abbia avuto complicità ad alto livello negli apparati…

Leggi Tutto

Edificio 7: il cibo precotto della versione ufficiale

Jerome Hauer e Rudolph Giuliani nel 1996 Articolo originale:WTC 7 Emergency Head Was Building Collapse Specialistdi Paul Joseph Watson«Prison Planet»10 luglio 2008 Traduzione di Pino Cabras L’ex capo della gestione delle emergenze di New York, Jerome Hauer, il cui ufficio era al ventitreesimo piano del WTC 7 (l’Edificio 7 del World Trade Center), era anche uno specialista in crolli di edifici, secondo un articolo del…

Leggi Tutto

La pista spagnola: “Atta, incapaz de pilotar un Boeing 767”

di Pino Cabras Mohamed Atta ancora ragazzo. Un Boeing 767 non era alla sua portata.Lo ha detto l’istruttore di volo di Mohamed Atta, uno spagnolo che lo conobbe e seguì per mesi e mesi. C’è tutta una pista spagnola per le inchieste dell’11 settembre, quasi sconosciuta fuori dal suolo iberico, ma ricca di dettagli meritevoli di riflessioni. Sappiamo che la biografia di Mohamed Atta, il…

Leggi Tutto

Intervista sul libro a Videolina

di Pino Cabras Il 14 giugno 2008 il TG di Videolina, la prima televisione della Sardegna, ha trasmesso in varie edizioni un servizio di oltre 8 minuti curato da Giacomo Serreli, durante il quale sono stato intervistato sul mio libro. Le immagini scelte dal giornalista e il montaggio hanno fatto di questo servizio quasi un mini-documentario.Nel suo piccolo la cosa si inscrive anch’essa in una…

Leggi Tutto

Crolli accidentali, una spiegazione che lascia troppi buchi neri sull’11 settembre

Il quotidiano La Stampa ha pubblicato un articolo che aveva in precedenza commissionato a Giulietto Chiesa sulle più recenti indagini del NIST in merito al crollo dell’Edificio 7 avvenuto l’11 settembre 2001. È la prima volta che un autorevole quotidiano a larga diffusione, in Italia, si pone il problema di rompere il silenzio su un caso che –nonostante la sua evidente importanza – è stato…

Leggi Tutto

Gli inesperti assi dell’aria dell’11/9. La sicurezza nucleare civile non li teme

fonte dell’immagine: SPFPA (con adattamenti) di Pino Cabras Un Boeing 767 scagliato su una centrale nucleare può trasformare un nuovo 11 settembre in una nuova Černobyl? Gli esperti dicono di no.Le centrali sono meglio mimetizzate rispetto a ingombranti e vistosi edifici come le Torri Gemelle o il Pentagono, e troppo solide per poter subire i danni più temuti. Ma anche ammettendo che un qualche asso…

Leggi Tutto

Gli auspici di Rumsfeld per un altro 11/9

di Pino Cabras Donald Rumsfeld. Fonte: Xinhua/Reuters Era il 2006. Nello stanco mondo post 11 settembre c’era in giro poco entusiasmo per come l’Amministrazione USA si spendeva per la guerra. Un problema serio, per i fuochisti che volevano far carburare ancora i conflitti. Donald Rumsfeld, l’allora segretario della Difesa, una risposta ce l’aveva. Cosa si poteva fare? «La correzione per questo, suppongo, è un altro…

Leggi Tutto

Trapelano i documenti del NIST: un evento insolito ha preceduto il crollo dell’Edificio 7

Non c’è spiegazione per il «getto di fiamme» proiettato fuori dalle finestre prima dell’implosione del grattacieloL’edificio 7 del WTC all’inizio del crollo Traduzione di Pino Cabras Articolo originale:Leaked NIST Docs: “Unusual” Event Before Collapse Of WTC 7di Paul Joseph Watson e Aaron Dykes«Prison Planet»25 giugno 2008 Cominciano a trapelare i documenti riservati del NIST (National Institute of Standards and Technologies) che affrontano l’inchiesta sul crollo…

Leggi Tutto