Gli altri paesi europei hanno deciso di abolire le restrizioni mentre in Italia si è scelto di fare l’esatto opposto prolungando l’emergenza sino al 31 marzo 2022. All’interno dei movimenti e partiti è in corso un dibattito sulla rimozione del green pass dopo questa data. Credo che anche gli altri parlamentari si stiano accorgendo di quanto il regime adottato da Draghi abbia superato ogni limite…
Prima del governo
Ben prima che Draghi presentasse il suo fantasmagorico governo, oggi ”Il Mattino” aveva pubblicato una mia intervista. Credo che sia opportuno ragionare insieme su questa base fra tutti coloro che considerano utile opporsi. Stasera risulta meglio quanto sia stato ridicolo e ingannevole il quesito con cui è stato attirato il Sì. Ma noi guardiamo già oltre. Buona lettura. —— 1) ——- Onorevole Cabras,…
Sull’ambiente e la Costituzione
Recentemente il Parlamento ha completato la procedura di revisione di due articoli della Costituzione, l’art 9 e l’art. 41. Nell’epoca delle reti sociali una discussione normale diventa subito un campo di battaglia fatto di frasi apodittiche e brevi, di scomuniche istantanee e inappellabili, di sospetti elevati a certezze granitiche. Ed è subito il solito caos senza mediazioni culturali, una poltiglia di insulti e controinsulti che…
Il Draghistan non è imbattibile. Si riapriranno le isole
Al Senato ieri sera, durante il passaggio parlamentare di uno dei tanti decreti sfornati dal Ricattificio Chigi in materia di Racket Pass, il governo è stato battuto tre volte per la prima volta da tempo. Tre emendamenti su cui il governo aveva espresso parere contrario hanno prevalso nel voto dell’Aula. La novità rilevante è che per viaggiare da e per le isole non sarà…
Speranza, scappato di casa
Una breve conversazione oggi a La 7. Il ministro Speranza lo si può definire uno “scappato di casa”, visto il modo pessimo in cui ha gestito la crisi covid. Dovrebbe dimettersi e invece rimane lì. Il M5S in decomposizione sta assecondando in tutto e per tutto il governo del Draghistan e tradisce ogni giorno il programma elettorale su cui aveva preso 11 milioni di…
L’obbligo del super green pass per i parlamentari, un problema di democrazia
Introdurre l’obbligo del super green pass in Parlamento pone un ulteriore problema alla democrazia, un vulnus particolarmente grave e preoccupante, che colpisce le fondamenta stesse delle procedure democratiche. Per la prima volta nella storia del parlamentarismo in Europa una decisione del governo su materie sanitarie ricade sulla possibilità di molti parlamentari di esercitare la loro funzione di rappresentanza. Ma l’obbligo del super green pass per…
Negare le cure a Bersani?
«Finché c’è posto per curare, bene. Se non ci fosse più posto, non sta fuori uno malato di tumore o di leucemia perché qualcuno dice che il vaccino è una roba da ridere. Questo bisogna che lo diciamo.»Queste parole le ha pronunciate a Piazzapulita il deputato di lungo corso Pierluigi Bersani, ex leader del PD, oggi nei banchi LEU e in predicato di tornare nel…
Mattarella o Mattaresa
Questo parlamento è composto da una massa di conservatori, nel senso deteriore del termine: persone che non hanno la minima fantasia di innovare un sistema politico. Un comico, un giorno, quando ancora aveva un po’ di fantasia, aveva definito la situazione politica italiana “un golpe al rallentatore”. Una continua tendenza al peggio. Una stagnazione! Questa doveva essere la legislatura del “cambiamento”. E invece ci ritroviamo…
Manovre obtorto Colle
Negli ultimi anni si sono succeduti al Colle svariati personaggi che hanno lasciato fare ai governi che hanno portato ad una serie di gravi conseguenze: i lavoratori subiscono il precariato, il settore dei beni pubblici è perennemente sotto attacco, e da ultimo i cittadini vengono totalmente discriminati. Per quanto riguarda l’attuale situazione dell’Ucraina e dei rischi di guerra, noi di Alternativa stiamo seguendo con molta…
Check Point Cunial
La vicenda del voto impedito alla deputata Sara Cunial per le elezioni del Presidente della Repubblica rivela in modo esemplare l’inferno burocratico che ha devastato lo stato di diritto in Italia ai tempi del green pass. L’ordinamento è investito da una marea di paradossi, assurdità, ingiustizie piccole e grandi, vessazioni, molestie pedanti e formaliste, limitazioni sproporzionate. Il governo ha trasformato una Repubblica nata libera in…
La costruzione di un’Alternativa
Ieri a Bologna, un mio intervento a una manifestazione contro il #greenpass, per la democrazia e la costruzione di un’Alternativa.