Da 430 giorni in qua, ogni volta che mi sintonizzo su La 7 per dare un’occhiata a ‘Otto e mezzo’, vedo praticamente sempre la stessa trasmissione. Un giro ristretto di opinionisti che ripetono a ciclo continuo il medesimo kit di informazioni, invariabilmente incentrate sulla grande crisi che ha sconvolto le nostre esistenze e replica ogni santo giorno uno e un solo film. Mai che si…
Speranza si assuma le sue responsabilità (e si dimetta!)
Il piano che in Italia doveva preservarci dai guai di un contagio mondiale non era aggiornato, lo sappiamo da mesi. Quel che conosciamo meglio adesso è la mole di informazioni che erano state occultate che potevano causare grande imbarazzo a questa classe politica al governo. L’autonomia di giudizio e la terzietà delle organizzazioni medico-scientifiche di controllo rispetto alla politica è stata pesantemente manomessa. Il…
Afghanistan, gli USA decidono il ritiro ma Di Maio si intesta la decisione
Dal ministro degli esteri avremmo voluto sentire parole di verità e non di goffo trionfo. È imbarazzante il modo in cui Di Maio abbia scelto di trasformare una scelta strategica degli Stati uniti in un suo grande successo personale o del suo partito. La decisione è stata presa dagli Stati Uniti e, di riflesso, fatta propria dalla Nato. Perché? Perché dopo vent’anni di guerra e…
TAV e libertà di parola
TAV: due anni di carcere per Dana Lauriola che contestava a parole con un megafono in mano. Eppure eravamo tutti contro. L’Alternativa c’è. L’intervento in Aula di Pino Cabras.
Cambiare le batterie: l’Uovo di Picchio
Oggi ho avuto l’onore di visitare un gioiello di tecnologia, passione e creatività libera, la sede della Picchio, al confine tra Abruzzo e Marche. Non l’ho fatto tanto per l’atavica passione per i motori e i prototipi sportivi (che i tranquilli geniacci della Picchio sviluppano percorrendo ogni giorno tutto l’arco dell’estro autocreativo che va dall’accuratezza artigianale alla precisione industriale avanzata), quanto per un loro specifico…
Centomila morti versus 35 morti. Si può dire che qui è tutto da rifare?
100MILA – O DEL NEOLIBERISMO L’8 marzo 2021 la macabra contabilità della crisi Covid ha superato in Italia la soglia psicologica dei 100mila morti. Sebbene in una chiave tragica, la rotondità del numero ci spinge a riflettere e a comparare. Tutti gli Stati e tutte le società, qualunque fosse il loro tipo di regime politico, senza eccezioni, nel corso degli ultimi 400 giorni hanno avuto…
Moderati e liberali? L’Alternativa c’è
di Pino Cabras. 1994-2021, UN CERCHIO CHE SI CHIUDE? L’intervista a Luigi Di Maio oggi su ‘la Repubblica’, quella dove dice che il M5S è ormai «una forza moderata, liberale» mi colpisce per la disinvoltura con cui usa gli stessi aggettivi che Berlusconi quasi trent’anni fa adoperava per la sua nuova creatura politica. Solo che Berlusconi i voti doveva ancora cercarseli, chiedendoli proprio sulla…
Apritevi pure, ma…
Oggi in una sua intervista al «Corriere della Sera», Matteo Renzi, membro consigliere dell’Advisory board della Future Investment Initiative (FII), a sua volta controllata dal Public Investment Fund (PIF), il fondo sovrano da quattrocento miliardi di dollari dell’Arabia saudita (governato direttamente dalla casa reale dei Saud), ci ha spiegato che è grazie ai suoi munifici ospiti «che il mondo islamico non è dominato dagli…
Idee Ribelli: la Moneta Complementare
Le idee ribelli sono le idee che possono rendere straordinario il nostro Paese e che si ribellano alla quieta disperazione del non cambiare nulla. Le idee ribelli si compongono di due parole dove ribelle è l’aggettivo come: Identità Digitale, Acqua Pubblica o Reddito Energetico. Oggi vi propongo la mia idea ribelle, la “Moneta Complementare”, pubblicata sul Blog delle Stelle, raccontandola con il supporto di Biagio…
Onanismo e paleontologia in salsa MES
Dimmi tu se nel mezzo di una crisi sanitaria ed economica planetaria io debba occuparmi di onanismo e paleontologia. Sì, perché mi segnalano la performance a me rivolta da uno dei minimi cronisti del XXI secolo, ma che risulta essere uno dei narcisi più eccitabili del millennio. Parlo di Andrea Scanzi, un personaggio che dimostra anche nel giornalismo l’esistenza di quel che i paleontologi…
Una Convenzione internazionale per la libertà sui social
Oggi ho depositato un’interrogazione che prende come spunto una vicenda che ho descritto qualche giorno fa (https://www.facebook.com/PinoCabrasM5S/posts/788950421652718). È un fatto apparentemente minore, ma investe questioni importanti che hanno a che fare con l’effettiva libertà di pensiero, con la democrazia nella comunicazione, con lo strapotere delle conglomerate digitali nel dare e togliere potere e accesso alla libera parola. C’è una tendenza pericolosa in atto, volta…