Ho preso la bici e perciò devo pedalare, ergo non mi lamento. Ma puntualizzo, questo sì. Da quando ho iniziato l’esperienza parlamentare mi sono state attribuite partecipazioni a diverse inesistenti “fronde” di destra, di sinistra, di centro, ogni volta immaginando trame di dissenso, una propensione a partecipare a cordate, intrighi, voglia di dividere, cioè le attività che non intraprenderei mai perché mi annoierebbero mortalmente. Non…
Il martedì di Zedda
Leggo le dichiarazioni roboanti del sindaco di Cagliari Massimo Zedda, che oggi in una manifestazione a difesa di Mattarella ha affermato che “Lega e Movimento Cinque Stelle sono i più grandi imbroglioni di popoli che io abbia mai conosciuto”, essendosi sempre astenuto dal conoscere Renzi, pur frequentandolo. Ha accompagnato l’invettiva con un’innovazione costituzionale sconosciuta agli esperti della materia, il processo quirinalizio alle intenzioni: dichiara infatti…
L’incarico dei ministri e la Costituzione gestita da Mattarella
Costantino Mortati, grande costituzionalista nonché deputato dell’Assemblea Costituente, nell’edizione del 1975 del suo manuale “Istituzioni di diritto pubblico”, pag. 568, scrive che «la proposta dei ministri (del Presidente del Consiglio incaricato) deve ritenersi strettamente vincolante pel capo dello Stato». E’ lo stesso concetto espresso nella pagina web ufficiale del governo (http://www.governo.it/il…/la-formazione-del-governo/186). E anche Einaudi, dalla cui cesta Sergio Mattarella ha voluto prendere solo le ciliegine…
Coraggio e senso della Storia
Ho ricevuto molti messaggi in privato o pubblicamente, in questi giorni. Sono tanti gli elettori di partiti di sinistra che conoscono il quadro dei valori con cui mi sono formato e a cui mi dichiaro fedele e pertanto mi chiedono: come fai a stare in una maggioranza parlamentare e di governo con una forza politica fascista e razzista? Così indicano la Lega. Qualche settimana fa,…
Le superstizioni di Pigliaru
Uno dei più solerti colonnelli del renzismo in Sardegna (nonché economista saldamente mainstream), il presidente della Regione Francesco Pigliaru, ha fatto sua una tabella presentata da Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica di Milano. In quella scarna infografica si vorrebbe dimostrare che la quasi totalità del Contratto di governo sottoscritto da M5S e Lega sia priva di copertura finanziaria. Con l’aria…
Chi ha causato quei 55 morti?
Nella tragedia di questa nuova Guerra dei cento anni, un titolo di giornale ingannevole e tendenzioso è solo un piccolo ingranaggio, una nota a margine. Eppure anch’esso spiega bene perché si fatica a trovare la pace: troppi operatori dell’informazione occidentale scelgono deliberatamente il punto di vista delle classi dirigenti israeliane e silenziano ogni altra narrazione. Titolare “La rabbia di Hamas contro USA e Israele. A…
La figuraccia di Riotta
Mi hanno appena segnalato un discreto figurone di Gianni Riotta, che in un dibattito sul sovranismo durante la trasmissione Agorà cadeva dalle nuvole quando gli facevano notare che l’art. 1 della Costituzione recita che “la sovranità appartiene al popolo”. Era come se udisse quel comma per la prima volta, e insisteva a dire che l’art. 1 affermi semplicemente che “l’Italia è una repubblica fondata sul…
La valanga
I più scafati mi avevano avvertito che ogni dichiarazione viene piegata nel suo opposto, stiracchiata, condita con pregiudizi tossici, digerita da un cronista che offre il frutto della sua digestione a un altro cronista che a suo volta scompone e ricompone il bolo in un beverone di illazioni, retroscena, dicotomie destra-sinistra, racconti di scontri e vendette, ricatti e tradimenti che diventano una valanga con vita…
Intervista a Sardegna Uno
Una mia intervista allo spazio approfondimento dell’emittente Sardegna Uno.
Ognuno di noi può fare la sua parte, ne vale la pena
di Pino Cabras (fonte: Megachip) Ringrazio di cuore gli 80.510 elettori del collegio Sardegna 03 che hanno votato il Movimento Cinque Stelle e mi hanno eletto alla Camera dei Deputati. Così come ringrazio altri che, pur votando altro e altrove, mi hanno manifestato commoventi dichiarazioni di stima e incoraggiamento. Ho sempre considerato l’impegno politico una parte importante del mio legame con la società. Perciò adesso…
Un patto con il popolo (Cagliari, 02/03/2018)
Un estratto dalla serata finale della campagna elettorale, tenutasi a Cagliari il 02/03/2018.