Oggi il ministro della Difesa Guerini nel corso di un’audizione presso le commissioni Difesa di Camera e Senato ha pronunciato parole che sono un chiaro segnale di come il nostro Governo invece di praticare tutte…
Browsing Category Articoli
Vaffanculo, Beppe!
VAFFANCULO, BEPPE!Non è che voglia passare la vita a fare polemiche, a regolare conti e a togliermi sassolini dalle scarpe. Ma a volte ti ci portano proprio. Oggi è la mia seconda diatriba in un…
Le polemiche del Contavertebre
Come diceva mia nonna, “Dio me ne scampi e liberi dei poveri arricchiti e dei cattivi che diventano buoni”. Mi metteva in guardia da quelli che vantano purezze molto artificiose che nascondono ipocritamente i propri…
Comica della chimica
Con assoluta prevedibilità, ora la narrazione bellica si sta spostando sulle armi chimiche. Gli orchi non possono che usarle, no? Nel modo più ottuso e sconveniente, no? Josep Borrell e gli altri falchi che…
La versione di Mariana. Un semplice scoop e la propaganda di guerra da fermare
Questo video – con mezzi modesti e un giornalismo che ritorna all’ABC del mestiere – è uno straordinario ‘scoop’: https://www.youtube.com/watch?v=pj5ElB3Fnp0.Ogni episodio della nuova fase della guerra ucraina è soggetto a un trauma mediatico iniziale, quello…
Pasolini, capitalismo, guerra
«Ho una grande tenerezza per Giovanni XXIII, una grande ammirazione per Krusciov, e una certa simpatia per Kennedy. Mentre ho un profondo disprezzo per la borghesia: un disprezzo pratico e ideologico, che mi fa vedere…
Terapie
Pur stando dentro il mirino biochimico del SARS-Cov2, questa ultima decina di giorni è stata per me affollata di impegni, seppure tutti svolti a casa.Il salto in terra incognita impresso da Putin al vecchio conflitto…
Una nuova era geopolitica
Non tutte, ma alcune lezioni dalla vicenda ucraina ci sono già arrivate con una rapidità vertiginosa. Pochi giorni fa il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha partecipato alla conferenza di Monaco sulla sicurezza proponendo nel suo…
In terra incognita
L’azione militare in Ucraina disegna uno scenario che suscita inevitabile preoccupazione per il futuro della stabilità e della sicurezza in Europa. Oggi entriamo in una terra incognita piena di insidie e sviluppi inattesi che impongono…
Prima del governo
Ben prima che Draghi presentasse il suo fantasmagorico governo, oggi ”Il Mattino” aveva pubblicato una mia intervista. Credo che sia opportuno ragionare insieme su questa base fra tutti coloro che considerano utile opporsi. Stasera…
Sull’ambiente e la Costituzione
Recentemente il Parlamento ha completato la procedura di revisione di due articoli della Costituzione, l’art 9 e l’art. 41. Nell’epoca delle reti sociali una discussione normale diventa subito un campo di battaglia fatto di frasi…