di Pino Cabras È un politico molto determinato, il giapponese Yukihisa Fujita. Quest’anno ha portato in parlamento per ben tre volte la sua forte critica alle versioni ufficiali dell’11 settembre 2001, con crescente solennità e consenso. Il suo discorso del 22 ottobre 2008 ha fatto spellare le mani dei colleghi parlamentari, specie quelli del Minshutō, il Partito Democratico del Giappone. Questo partito è la principale…
Fine corsa
di Giulietto Chiesa – «MegaChip» Di seguito potete leggere l’editoriale di Giulietto Chiesa comparso sul n. 4 della rivista «MegaChip».Testo originale [QUI] Alcune note utili, forse, per affrontare il problema della transizione a un’altra società, che sia compatibile con la sopravvivenza del genere umano. Né più né meno. E non perché, stanti così le cose, come si dirà tra qualche riga, il nostro destino sia…
Roubini: Panico e fallimenti di hedge founds – Alert chiusura mercati
Articolo originale su «Wall Street Italia» [QUI]23 ottobre 2008 Centinaia di fondi hedge falliranno e i governi saranno costretti a chiudere i mercati per almeno una settimana a causa della crisi finanziaria che spingerà gli operatori a stare lontani da qualsiasi forma d’investimento. Ad affermarlo è l’economista Nouriel Roubini, professore alla New York University.«Abbiamo raggiunto una situazione di puro panico» ha affermato Roubini, che aveva…
Fonzie & C. pro Obama
di Pino Cabras Scende in campo Ricky Cunningham. Il rosso (di capelli) protagonista del serial tv “Happy Days“, torna ancora in scena, per sostenere la candidatura presidenziale di Barack Obama.L’attore è sempre Ron Howard, oggi affermatissimo regista (ha diretto tra l’altro la versione cinematografica de “Il Codice Da Vinci”). Di nuovo in perfetta tenuta anni cinquanta, un credibile toupet color carota a coprire la sua…
L’eroe del WTC, intervista alla TV britannica
William Rodriguez, il custode delle Torri Gemelle, è stato testimone delle anomalie dell’11/9, che lo hanno spinto a contestare con forza le versioni ufficiali di quel giorno. Rodriguez è in visita in Gran Bretagna, dove rilascia molte interviste. L’intervista che vediamo in video è stata trasmessa su Sky News il 21 ottobre 2008.
Joe Biden: “vi garantisco, arriva una supercrisi”
di Pino Cabras Certo che suona molto strano il discorso pronunciato lo scorso 19 ottobre a Seattle da Joe Biden, il candidato di Obama alla vicepresidenza USA. Biden profetizza con una certa enfatica disinvoltura che Barack Obama – una volta in carica come presidente – dovrà subito ballare al ritmo di una crisi internazionale di enormi proporzioni. Lo “garantisce”, addirittura. E aggiunge che «non passeranno…
Guerra e verità. La difficile classifica della libertà di stampa
di Pino Cabras Una classifica dal più buono al più cattivo nel campo della libertà di stampa, dalla Norvegia alla Corea del Nord. La leggiamo in un recente e istruttivo comunicato di Reporter Senza Frontiere: il comunicato è pieno di dati che insieme compongono una foto allarmante della libertà di stampa nel mondo.In apparenza, è acqua al nostro mulino.Il curriculum di questa reputata organizzazione non…
Chi c’è dietro al crollo finanziario?
di Michel Chossudovski «Global Research» Articolo originale“Who is Behind the Financial Meltdown?”Fonte: http://www.globalresearch.ca/ [QUI]Tradotto per http://www.comeonchisciotte.org/ da Chospo [QUI] La manipolazione del mercato e lo speculatore istituzionale Il mercato è altamente manipolato. La forza trainante dietro il crollo è il commercio speculativo. Il sistema di “regolamento privato” serve gli interessi degli speculatori. Mentre la gran parte degli investitori privati perde quando il mercato crolla, lo…
Ego te baptizo mastermind
di Pino Cabras Bush e i suoi amici ci hanno detto per anni che Osāma bin Lāden era la mente dell’11/9. Ma l’unico straccio di processo sono riusciti ad iniziarlo a carico di Khalid Shaikh Mohammed, il famoso KSM. In tempi di penuria, anche nel sacro si faceva di necessità virtù. E i prelati, se al venerdì c’era solo carne, la benedivano lo stesso con…
Meyssan: inquietanti rivelazioni di un dissidente
Articolo originale:Thierry Meyssan: «Si j’avais plié, je n’aurais pas eu à partir»(“Se mi fossi piegato, non sarei dovuto partire”)13 ottobre 2008Link: http://www.voltairenet.org/article158181.htmlDa Beirut (Libano). Traduzione di Pino Cabras. La chiusura degli uffici francesi del Réseau Voltaire (“Rete Voltaire”, NdT) e l’esilio del suo presidente sollevano molti interrogativi. Alcuni commentatori vi hanno visto la fine di un avventura, altri, al contrario, nell’osservare che queste decisioni non…
Brzezinski, quando l’impero dice “Negotiation”
di Pino Cabras Ho molto apprezzato l’intervista rilasciata da Zbignew Brzezinski a David Frost, conduttore di “Frost On The World” su Al Jazeera International.Sia chiaro, ho ben presente il ruolo di Zbigniew Brzezinski, noto politologo, esperto di strategia e analista internazionale, membro del Council on Foreign Relations (CFR) e della Commissione Trilaterale, uno dei fondatori della politica del nuovo espansionismo nordamericano, nonché ex consigliere per…