Mentre continuo a ricevere commenti inverosimilmente isterici e letteralmente con la bava alla bocca rispetto alla mia critica al modo in cui i media trattano la questione climatica, rimango abbastanza sereno perché so che c’è…
Browsing Category Articoli
Il clima dell’informazione e l’informazione del clima
I rilanciatori di allarmi hanno letto bene il manuale delle istruzioni dell’allarmista zelante. La loro sequenza è di una prevedibilità quasi efferata: mai una sorpresa. Funziona così. Estremizzare e sacralizzare una questione che ha…
La questione dell’incidente nucleare
Chi può mai avere interesse a causare un grave incidente di proporzioni catastrofiche nella mega centrale nucleare di Zaporož’e? Prima di rispondere, si consideri che nelle ore concitate in cui Mikhail Gorbaciov, a fine…
Il broker inaggirabile di Mosca
In tutta onestà non posso sapere i retroscena del «“Pronunciamiento” di San Giovanni», la rapidissima dinamica che in meno di 24 ore in Russia ha riassorbito il “pretorianismo” dell’improbabile Cesare wagneriano, Evgenij Prigožin, per preludere…
Lezioni di Machiavelli ai tempi di Prigozhin
Siccome la situazione russa in queste ore è molto confusa e le informazioni inquinate, non posso fondare nessuna valutazione sul flusso dell’attualità. Se penso a Prigozhin, meglio allora aprire qualcosa di inattuale, come il capitolo…
Grillo non dice no all’ingresso di Kiev nella NATO
Beppe Grillo si è ripresentato in piazza nuovamente con frasi barricadere. Non sto nemmeno a ricordare che si tratta dello stesso Grillo che aveva rinunciato a quel genere di frasi per regalare a Draghi 55…
La Fine dell’Investimento
Nei primi anni novanta, prima ancora che Berlusconi entrasse direttamente in politica, un romanzo aveva già delineato il ritratto sputato della sua essenza. Il libro, scritto da Lorenzo Miglioli, uno dei pionieri di internet in…
Berlusconi (1936-1923), la fine di un’era
Silvio Berlusconi ha plasmato un’epoca. Dal 1994 in avanti ha catalizzato l’attenzione di tutti gli italiani, dividendoli in seguaci adoranti e critici feroci. Che eredità politica lascia alla Repubblica Italiana? Ne hanno parlato – ospiti…
A Trento faremo nascere la rete del nuovo giornalismo
3-4 giugno a Trento, in memoria di Giulietto Chiesa Alterfestival, primo festival dell’informazione indipendente italiana. Il I° Festival dell’informazione indipendente italiana si terrà a Trento il 3-4 giugno 2023, all’ Arena Fly Music località Acquaviva,…
La censura tramite sotterfugio
Ho pubblicato un’intervista in inglese rilasciata a una tv russa, RT, che ha una diffusione globale ma che è fatta oggetto di censura da parte della sorella scema della NATO, quella UE belligerante sequestrata dai…
Fermate la guerra! Un appello europeo
—— Un appello dei partecipanti alla conferenza “Misure di costruzione/rafforzamento della fiducia di fronte alla forte polarizzazione in Europa” —–‐—‐Bruxelles, Parlamento europeo, 20 marzo 2023. FERMATE LA GUERRA! La guerra in Ucraina continua senza sosta,…