Intervista a Pino Cabras a cura di Enrico Oliari – notiziegeopolitiche.net Pino Cabras, ex parlamentare 5 Stelle e di Alternativa, oggi esponente di Democrazia Sovrana e Popolare, è stato fra gli osservatori che si sono recati a Mosca per le recenti elezioni presidenziali, le quali si sono tradotte in un vero e proprio plebiscito per Vladimir Putin. «È stata un’esperienza molto intensa, ho potuto percepire una…
Le muffe di Parenzo e Aldo Grasso
C’è una dimensione grandiosa e tragica nell’enorme montagna di falsità pronunciate dall’apparato di pubbliche relazioni atlantista per ingannare milioni di occidentali sul reale svolgimento delle elezioni russe, raccontate dentro una cornice e in un vortice manipolatorio univoco. E’ una grandiosità che ti fa vedere in modo plastico l’arroganza dei grandi padroni del discorso: anche se sai che fanno danno, cogli la fatale estetica – ancorché…
Spiragli di verità sulla Russia
Vi propongo un estratto dei miei interventi di ieri a “Zona Bianca” al momento dello spoglio delle elezioni presidenziali russe. Il formato della trasmissione per un ospite indipendente consiste nello schivare le interruzioni di un plotone di esecuzione, ma pur in quel contesto il mio messaggio è arrivato. Nei prossimi giorni racconterò più in dettaglio il divario impressionante tra la narrazione che il potere occidentale…
Diario da Mosca: le elezioni
Resoconto della prima giornata ai seggi delle elezioni presidenziali russe. Ho fatto tutto quello che i compilatori di liste di proscrizione, i maccartisti e piciernisti russofobi di tutta Europa considerano disdicevole: ho controllato le cose sul campo, scoprendo persino un sistema di voto placidamente noioso nella sua regolarità. E alla sera mi sono persino permesso il non plus ultra dei tabù del XXI secolo:…
Diario da Mosca: il fallimento delle sanzioni
Un breve saluto da Mosca, la città che secondo Draghi, Di Maio, Borrell, Letta, Von Der Leyen doveva essere travolta dalle trionfali sanzioni in brevissimo tempo. Alla vigilia delle presidenziali russe si nota a vista d’occhio che la strategia europea è fallita e consegna un intero continente vassallo degli anglosassoni a un futuro drammatico.
Diario da Mosca: il sistema elettorale
Qui un estratto della mia partecipazione di oggi in collegamento da Mosca alla trasmissione “Dietro il sipario” su Visione TV. Seguirò in questi giorni lo svolgimento delle elezioni presidenziali in Russia. Inizio a raccontare alcuni segnali. Una curiosità: durante la trasmissione facevo notare come rispetto al sistema di presentazione delle candidature in Russia, in Italia c’è un numero abnorme di firme per le liste alle…
Giulietto Chiesa 2014: i bambini che finirono poi in trincea
Gran parte dei giornalisti e dei politicanti che oggi compilano liste maccartiste e “picierniste” di putiniani da bandire e affamare, dieci anni fa – anziché provare a capire cosa stesse capitando in Ucraina – erano in giro a cacciar farfalle. Invece Giulietto Chiesa vedeva già le premesse di quel che accade oggi. Guardate questo breve servizio di un minuto e mezzo che avevamo trasmesso su…
Missione offensiva e corsa alla guerra
Con il voto bipartisan che dà luce verde alla missione Aspides nel Mar Rosso, l’arco parlamentare che va da Meloni fino a Conte passando per tutti gli altri si aggrappa al concetto di “missione solo difensiva”. Le acrobazie politiche appese a un inganno linguistico, quando arrivano in zona di guerra, diventano molto pericolose e i politici acrobati diventano pericolosi irresponsabili. È uno di quei casi….
Il senso di Ursula per la guerra
I rettili parlano da rettili. E Ursula parla da Ursula. La signora [ˈʊʁzula ˈ fɔn dɛɐ̯ ˈlaɪən] ha pronunciato oggi un discorso che rallegrerà le classi medie europee che sono state tosate in questi anni dalla dittatura dello spread. Da domani saranno finalmente tosate dalla dittatura dei produttori di munizioni. E avranno il privilegio di dedicarsi, anziché alla propria sicurezza, alla fornitura di carne fresca…
Daniele Luttazzi – Al NYT hanno scoperto che gli “stupri di massa” erano solo propaganda
di Daniele Luttazzi – da “Il Fatto Quotidiano” (27 febbraio 2024). Anche in Italia i propagandisti pro-Netanyahu scrissero sui giornali e raccontarono in tv degli “stupri di massa” commessi da Hamas a Gaza il 7 ottobre. L’avevano letto sul New York Times, e la “notizia” era stata rilanciata dalla Bbc, dal Guardian, dalla Cnn, dall’Associated Press e da Reuters; ma quegli articoli sugli “stupri di massa” erano un falso. I co-autori di quei pezzi, lodati all’epoca dal…
L’Autonomia Sarda all’Anno Zero
Il voto sardo che ha incoronato Alessandra Todde presidente può essere visto come una torta con tanti strati, ciascuno dei quali offre una lettura diversa di un fenomeno complesso, dove si incrociano motivi locali e influenze politiche più vaste. Avremo modo di vedere più compiutamente in un secondo momento. Uno strato della torta elettorale ci dice che è stata una netta sconfitta del Centrodestra….