La guerra dei droni ai tempi di Netanyahu

Quando nel 2015 visitai il sud del Libano, incontrai a più riprese molti esponenti e militanti di Hezbollah. Mi ricordo in particolare alcuni giovani che si affaccendavano con un drone nel piazzale del Museo della Resistenza a Mleeta. Mi raccontavano di essere studenti di ingegneria. Forse volevano unirsi agli altri mille ingegneri che in pochi anni avevano fatto fare a Hezbollah un balzo tecnologico sbalorditivo:…

Leggi Tutto

Il domino di Mattarella

  Toh, chi si rivede? Un vecchio arnese della Guerra Fredda: cioè la vecchia “Teoria del Domino”! Colui che in Italia ha il comando delle forze armate ha riesumato la teoria mascherandola con il solito trito espediente che ritroviamo in tutti i retrobottega dei talk show con l’elmetto, la ricorrente riduzione a Hitler: “se l’Ucraina cadesse assisteremmo a una deriva di aggressioni ad altri paesi…

Leggi Tutto

Slovacchia: la vittoria di Robert Fico manda in tilt le sinistre europee

LINK AL VIDEO: https://www.byoblu.com/2023/10/02/slovacchia-la-vittoria-di-robert-fico-manda-in-tilt-le-sinistre-europee/ In Slovacchia si sono tenute le elezioni più partecipate dal 2002 ad oggi. A trionfare è stato il partito Direzione-Smer, che ha ottenuto il 24% dei voti. Il suo leader, Robert Fico, una salda storia di sinistra alle spalle, si è più volte pronunciato contro l’invio di armi da parte del suo Paese in Ucraina. Una posizione che ha suscitato le…

Leggi Tutto

Rizzo: una candidatura che può muovere la forza inespressa di un popolo

  Conosco Marco Rizzo da anni. Nel periodo in cui ho costruito assieme ad altri la sponda istituzionale per l’opposizione al regime “tecnico” di Mario Draghi, ci siamo ritrovati con lui in molte importanti occasioni, specialmente nell’opporci al coinvolgimento dell’Italia in guerra. Abbiamo una preoccupazione comune: il lungo declino della Repubblica italiana voluto dai padroni universali ha devastato lo stato sociale e la sovranità popolare,…

Leggi Tutto

C’è Fico e Fico.

In Slovacchia ha vinto le elezioni il partito guidato da Robert Fico, quasi omonimo di un famoso politico italiano. Il Fico slovacco ha preso più voti di tutti su un programma che prevede di non buttare altre armi nella fornace zelenschiana, di non consentire l’ingresso nell’organizzazione del patto atlantico della medesima fornace, di bloccare sul nascere ogni nuova corsa alla discriminazione di chi non assume…

Leggi Tutto

Il crollo di Biden nei sondaggi

La puntata di “Dietro il Sipario”, su VisioneTV, condotta da Enrica Perucchietti e Francesco Toscano, in compagnia di Davide Rossi, Umberto Pascali e Pino Cabras. I miei interventi in questo minutaggio: 0:13′:35”–0:18’30”; 0:38′:23”–0:45′:51” Buona visione!

Intelligenza Artificiale e Dignità Umana. Una vittoria provvisoria degli sceneggiatori

Sarà perché svolgono un mestiere che più di altri è portato ad anticipare scenari futuri comprendendoli profondamente, ma gli sceneggiatori di Hollywood hanno davvero vinto una battaglia sindacale d’avanguardia. Dopo cinque lunghi mesi di sciopero, hanno strappato regole che possono essere di tempestivo esempio ora che arriva l’ondata dell’Intelligenza Artificiale. Nell’accordo con gli studios, gli sceneggiatori hanno ottenuto una serie di importanti vittorie. Innanzitutto, l’IA…

Leggi Tutto

Il grande equivoco Occidente-Ucraina

Le infinite discussioni sulla guerra ucraina sono condizionate dal colossale equivoco con cui le classi dirigenti occidentali hanno trattato nel XXI secolo la questione ucraina. Presentano il tutto come l’aspirazione degli ucraini a diventare occidentali attraverso l’acquisizione contrastata di un pacchetto di valori democratici ed economici che si lasci alle spalle i legami con Mosca, costi quel che costi. Ma la realtà è un’altra. In…

Leggi Tutto

In memoria della sovranità perduta

La sera del 17 marzo 2011 Giorgio Napolitano, in veste di Presidente della Repubblica, convoca d’urgenza il Consiglio Supremo di Difesa, un organo costituzionale collegiale e “camaleontico” che consente al Quirinale di rimodellare il potere del governo a seconda del contesto militare contingente. La contingenza del momento è la vigilia della guerra di aggressione alla Libia, su cui si approntano gli ultimi cavilli per perfezionare…

Leggi Tutto

Salvate il soldato Galli

La macchina dei kapò che abusano della parola ‘negazionista’ è a pieno regime dopo la puntata di “Giù la maschera” di ieri, su Rai Radio1.I fucili sono puntati su uno degli ospiti della trasmissione, Massimo Citro, al quale rimproverano la contrarietà alle terapie geniche imposte per affrontare “Lo Grande Morbo Dello Secolo”. E ovviamente puntano i fucili anche su Marcello Foa, che pratica una cosa…

Leggi Tutto

Tre note sparse

  1) in queste ore si aggiunge un nuovo conflitto armato in Azerbaigian, dentro il domino caucasico. Potremmo vederlo isolatamente e capirci poco. Io cerco di vedere una questione più di fondo che ha a che fare con l’intero spazio post-sovietico. L’URSS era un melting pot e i confini interni delle sue repubbliche e delle numerosissime enclaves erano stati disegnati in funzione di quello stato…

Leggi Tutto