Superbonus e ruote quadrate – Come “Libero” ti trova il Cabras espiatorio

  Un giornalista del quotidiano “Libero”, Lorenzo Mottola, che vagava disperato alla ricerca di capri espiatori sul superbonus, ha trovato un Cabras espiatorio. Mi ha infatti dedicato un intero articolo con il quale mi riconosce una sorta di paternità politica dell’idea ma naturalmente mi attribuisce le colpe se oggi la misura si è inceppata, senza chiedersi se per caso l’inceppamento del superbonus non sia dovuto…

Leggi Tutto

Sostegno a Kiev? L’UE ci porta alla catastrofe

ESTRATTO DELLA TRASMISSIONE L’ORA DELLA VERITÀ Un breve estratto della trasmissione andata in diretta su ByoBlu il 13 febbraio. Descrivo la direzione, tutt’altro che rassicurante, intrapresa dai governi del vecchio continente. Buona visione!     [Link all’intera trasmissione: https://www.byoblu.com/2023/02/13/e-lora-della-verita-13-2-23/]

Berlusconi, la Pace e la memoria della Prima Repubblica

Silvio Berlusconi ha parlato a urne aperte, il che mi fa pensare che le bordate che ha dato alla posizione dominante della politica istituzionale italiana in tema di guerra fossero un richiamo lanciato a un elettorato che invece è larghissimamente pacifista, tanto ci penserà un immancabile atto di spegnimento del pompiere Tajani. Nel cinico campionario dei calcoli del personaggio ci sta. Ma credo ci sia…

Leggi Tutto

Bilderberg Dream Team

Ogni tanto nella trasmissione “Otto e mezzo” si ricompone il Bilderberg Dream Team, quando vi si ritrovano alcuni eminenti frequentatori di quella vetrina atlantista. Anche stasera Lilli Gruber ha chiamato a raccolta i suoi consoci di club italici, Stefano Feltri e Franco Bernabè. Non potevano perdere l’occasione per parlare anche della crisi legata alla guerra. E che dice Bernabè? Dice che la Russia non vende…

Leggi Tutto

Il mantra del “mangiate insetti”

Un rapido giro fra i canali televisivi mi ha fatto capire che il “mangiate insetti!” si sta versando rapidamente nello stampino dei mantra audiovisivi, con lo stesso circo di opinionisti che ci vendeva a forza i farmaci dei boss di Davos, ci vende le armi dei boss di Davos e che ci venderà la spazzatura alimentare pressata dei boss di Davos, tutti pronti a martellare…

Leggi Tutto

Dopo Alternativa

Vado via da Alternativa. Sì, proprio l’organizzazione politica per la quale ho speso per anni entusiasmo, energie, impegno, contribuendo assieme ad altri alla sua fondazione, quando nacque come la più numerosa forza parlamentare di vera opposizione al governo Draghi. Questo succede perché nel frattempo tanti eventi hanno devastato il campo dell’opposizione. Il progetto di Alternativa ha subito tutti quanti i contraccolpi, fino a rendersi irriconoscibile….

Leggi Tutto

L’invio di armi e i novanta secondi a Mezzanotte

Non è un caso che le forniture di armi agli avventuristi che dal 2014 si sono impiantati nei gangli dello stato ucraino oggi ci portino a un passo dal punto di non ritorno. Ora trascinano le classi dirigenti occidentali in blocco, tanto quelle guerrafondaie quanto quelle riluttanti ma alla fine rassegnate all’obbedienza. Non è un caso, perciò, che proprio oggi l’orologio simbolico che dal 1947…

Leggi Tutto

La crisi sistemica e la fine del Draghistan

—– IL SALUTO AI LAVORI DI ANCORA ITALIA —–   Sono intervenuto a Napoli sabato 16 luglio al congresso nazionale di Ancora Italia per portare i saluti di Alternativa. Nel mio discorso davanti a una platea di migliaia di convenuti ho parlato della crisi sistemica che ci impone un pensiero e un impegno rivoluzionario. C’è stato anche il tempo per rispondere nel merito a un…

Leggi Tutto

Trieste non è Wuhan. Basta cazzate!

  di Pino Cabras. Nell’era tragica dell’uso politico dell’emergenza sanitaria, si può ancora parlare di biotecnologie senza inseguire fantasmi? Ce lo chiediamo alla luce delle polemiche esplose dopo la recente ratifica di un accordo internazionale stipulato fra la Repubblica Italiana e un Centro di ricerca con sede a Trieste che fa parte del sistema delle agenzie ONU. I parlamentari che hanno votato sì alla ratifica…

Leggi Tutto

La maldestra censura contro il giornalista russo

Bruno Vespa ha intervistato il giornalista russo Vladimir Solov’ëv. Il video risulta disturbato e tradotto con omissioni e parole spezzate, proprio nei momenti in cui esprime semplici concetti e lancia forti messaggi alla popolazione italiana. Ad esempio, sono state tagliate le parti in cui dice: “La guerra non sarebbe proprio dovuta iniziare” e “Combatteremo di nuovo il nazismo e vinceremo”. L’ennesima maldestra censura da parte…

Leggi Tutto