Ed ecco il nuovo parere negativo della Commissione europea sulla “Manovra del Popolo”. Non c’è nessuna ragione per arrendersi a questa incredibile impuntatura degli eurocrati, che non concepiscono la discesa del rapporto debito/Pil fuori dai loro sentieri già battuti ed eternamente sbagliati. Si erano già sbagliati ad esempio con il Portogallo, dove la Commissione fece enormi errori di stima, e pertanto dovranno ora accettare che serve…
Libia: veri passi in avanti
I processi di pace richiedono piccoli passi, architetture complesse, dosaggi minuziosi di presenze e assenze all’interno di un equilibrio diplomatico mobile, in cui contano anche i dettagli di protocollo e cerimoniale. Ad esempio, nel 1648 la famosa Pace di Westfalia, che concluse la Guerra dei Trent’Anni, fu firmata addirittura simultaneamente in due città diverse per facilitare la combinazione degli accordi fra nemici che dovevano considerare…
Virginia e l’elefante nella stanza
In questi due anni la sindaca di Roma Virginia Raggi è stata oggetto di una campagna di “character assassination” (distruzione della reputazione della personalità) fra le più violente del mondo occidentale. Ha affrontato con coraggio uno dei grumi di potere più predatori e incistati che si possano immaginare, radicato nelle istituzioni di una metropoli che da un secolo e mezzo ripete gli stessi meccanismi di corruzione…
Ogni euro per l’internazionalizzazione genera 20 euro di PIL
Uno studio di Prometeia rileva che ogni euro stanziato in capo al Ministero degli Esteri per le politiche di internazionalizzazione delle imprese ha generato venti euro di incremento sul PIL. Ne ho parlato stamane in commissione Esteri nella mia relazione sullo stato della spesa del Ministero. Conclusioni: «Considerato che le proiezioni per i prossimi anni procedono in direzione di un potenziale grande incremento della già…
Interrogazione al premier Conte riguardo la Conferenza di Palermo sulla Libia
Oggi alle 15 il “Question Time” (un botta e risposta alla Camera) con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Qui di seguito ricopio il testo di quel che il gruppo M5S della Commissione Esteri interroga al premier: — Al Presidente del Consiglio dei ministri. – Per sapere – premesso che: il 12 e 13 novembre 2018 si terrà a Palermo la Conferenza internazionale sulla stabilizzazione…
A Madrid per il Vertice parlamentare globale contro la fame e la malnutrizione
Oggi e domani sono a Madrid per il Vertice parlamentare globale contro la fame e la malnutrizione, un’occasione per scambiare informazioni di prima mano sulle azioni di decine di parlamenti di tutto il pianeta per combattere la fame, sofferta da oltre 800 milioni di persone. Intervengo con una delegazione parlamentare italiana, qui rappresentata dai senatori e dai deputati delle commissioni permanenti del Senato e della…
Scalfari, ancora tu…
Una settimana fa vi avevo implorato. Procuratemi un saggio sulla storia dei tagliaunghie in Jakuzia, o un manuale che spieghi in bielorusso tutti i modi per sbucciare una banana, o financo un romanzo di Totti in braille, qualsiasi cosa che mi distragga dal buco nero in cui precipito quando persone crudeli mi mettono davanti agli occhi il sermone domenicale di Eugenio Scalfari. Ma voi niente….
Nuovo ponte di Sant’Antioco: «Un’opera sproporzionata»
(immagine da Sardinia Post) Nuovo ponte di Sant’Antioco. La mia INTERROGAZIONE PARLAMENTARE ai ministri Toninelli, Di Maio e Lezzi: “L’opera è sproporzionata, meglio utilizzare le risorse per migliorare la viabilità, bonificare le aree ex Sardamag e rilanciare la portualità”. Approda in parlamento la vicenda del nuovo ponte di Sant’Antioco, un’opera inutile quanto mastodontica, lunga due chilometri, sostenuta da 25 piloni, prevista dall’accordo siglato tre anni…
Sull’alluvione in Sardegna: «La nostra terra ferita»
L’intervento in aula del portavoce alla Camera Pino Cabras del MoVimento 5 Stelle durante la seduta pomeridiana dell’11 ottobre 2018.
Si scrive GEDI e si legge YETI
Il gruppo editoriale GEDI è in crisi. GEDI è uno dei principali operatori italiani nel settore dei media, è anche quotato alla borsa di Milano. Editore di La Repubblica, La Stampa, Il Secolo XIX, 13 testate locali, il settimanale L’Espresso e altri periodici. Fanno parte del gruppo anche tre emittenti radiofoniche nazionali: Radio Deejay, Radio Capital, M2O e alcune reti televisive musicali. GEDI opera inoltre anche nel…
Chi sostiene la discesa in campo di Zedda?
Uno spettro si aggira per la Sardegna: è quello dei 130 sindaci che avrebbero firmato il documento con il quale chiederebbero (il condizionale a questo punto è d’obbligo) al sindaco di Cagliari Massimo Zedda di candidarsi alle prossime elezioni regionali. A cinque giorni dalla notizia, che fine hanno fatto i 130? Dove sono le firme? Chi sostiene la discesa in campo di Zedda? Dopo i titoli…