Non siamo noi a essere ossessionati dal MES, ma sono loro a essere ossessivi sul MES. Mi riferisco ai piazzisti che un giorno sì e l’altro pure ci vogliono compromettere con la trappolona lussemburghese, quei…
Posts tagged austerity
Trovare i soldi per ripartire
Il 5 maggio scorso la Corte costituzionale tedesca ha emesso una sentenza che getta ulteriore ombra sulla credibilità della politica monetaria accomodante annunciata dalla Banca Centrale Europea per rispondere alla crisi del Covid-19….
Piazzisti dello zerovirgola
Vedo Paolo Gentiloni insistere sul MES con Giuseppe Conte così come fanno certi piazzisti del credito al consumo quando assediano un capofamiglia oculato per proporgli prestiti che non desidera per beni che non servono e…
Dopo Karlsruhe, come garantire la liquidità
La sentenza della Corte Costituzionale Federale tedesca sulla BCE va poggiata sull’unico terreno che conta per l’azione politica: il realismo. I pii desideri non servono a nulla, e non si deve forzare il significato di…
Il “MES Sanitario” e le pressioni degli oligarchi
Aumentano le pressioni sul Movimento 5 Stelle esercitate dal quotidiano ‘La Repubblica’, organo di una pluridecennale corrente ultraeuropeista delle oligarchie italiane. Lo vediamo nell’ultimo pensoso editoriale di Stefano Cappellini, intitolato “Mes, la rincorsa allo…
Il ‘Quarto di Secolo Perduto’ del perenne Avanzo Primario. Ma possiamo farcela
di Pino Cabras. Nei giorni scorsi è circolata una tabella che chiarisce molti fatti sull’economia italiana. Ne hanno parlato già Giuseppe Masala e altri, ma la notizia non è passata fra gli organi d’informazione più…
Tutti i virus vengono al pettine. Lo strano caso dello swap che tanto bene fa alle banche tedesche
L’interrogazione parlamentare che ho presentato oggi va al cuore di una questione che più di altre rivela il disequilibrio, l’ingiustizia, l’assurdità dell’attuale costrutto europeo, giunto alla sua crisi terminale. È una questione apparentemente molto tecnica,…
Senza Paragone?
Le posizioni politiche del senatore Gianluigi Paragone stanno ormai scorrendo giù per il piano inclinato delle regole del M5S, dove – come in tutti i piani inclinati – finisce per prevalere una forza di gravità…
La crisi di governo in 3D di Matteo&Matteo
di Pino Cabras. Mancano poche ore alla sessione del Senato scaturita dal voltafaccia di Matteo Salvini, e tanti scenari sono ancora possibili per il futuro del Parlamento e del governo italiano. Ormai abbondano innumerevoli esercizi…
Troppe tasse deprimono il Pil. Pareggio di bilancio in Costituzione da abolire. Parla Cabras (M5S): “L’austerità va rigettata senza cedimenti. I minibot? Meglio sconti fiscali differiti in linea con regole Ue”
Intervista a Pino Cabras a cura di Antonio Pitoni, “La Notizia”. “A Bruxelles come sperano di migliorare il rapporto fra debito e Pil, se il Pil viene depresso dalle troppe tasse?”. Se lo chiede Pino…
Minibot, CCF e altri strumenti per superare 10 anni di austerity
da ByoBlu.com. Lo scorso 28 maggio, a Montecitorio, è stato discusso un provvedimento per lo sblocco del pagamento dei debiti da parte dell’amministrazione verso privati, anche attraverso l’utilizzo dei Minibot presenti nel Contratto di Governo M5S…